Ormai inizi a conoscere bene il side-hair! Sui red carpet, durante le serate, tutte le donne sono appassionate di questa pettinatura, che consiste nel portare l’intera chioma da una parte, per un risultato che unisce femminilità e semplicità. È possibile anche su capelli corti? Come? I professionisti si esprimono sul
side-hair su capelli corti della sfilata Francesco Scognamiglio.
L’acconciatura mostrata qui sopra è un side hair che parte
da una netta base squadrata. «Il taglio non è scalato e la lunghezza non supera le spalle. È il taglio ideale per realizzare una pettinatura di questo tipo. Capelli più lunghi, infatti, sarebbero più difficili da pettinare a con un side-hair».
Per quanto riguarda il colore,
questo castano scuro freddo è perfetto. «La base è fredda, è un castano scuro brillante. Le punte, invece, sono più chiare. Da Jean Louis David bisogna realizzare
un Sunlight per avere un effetto come questo sui capelli. Un castano scuro così, senza riflessi, è l’ideale in questa stagione».
Un side-hair come quello della sfilata di Francesco Scognamiglio è piuttosto semplice da realizzare «Dopo aver creato
l’effetto wavy con l’aiuto di
un ferro arricciacapelli di diametro largo,
traccia una riga molto bassa per poter realizzare il side-hair. Utilizza il ferro con la punta rivolta verso il basso. tenendolo con una mano, con l’altra attorciglia le ciocche intorno ad esso. Distendi poi i capelli con un prodotto per lo styling per ottenere ricci morbidi. Una volta realizzato l’effetto wavy, appiattisci i capelli dalla parte della riga con
l’aiuto del gel o della lacca. L’acconciatura deve dare l’impressione di
un half hawk. Per finire, applica
il siero per aggiungere brillantezza ai capelli».
Il nostro consiglio: il side-hair può essere realizzato su tutti i tipi di capelli. Su una base particolarmente liscia pensa comunque a utilizzare ciocche più sottili affinché l’effetto wavy tenga il più a lungo possibile.
ognamiglio prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2013-2014© Jean Louis David