Intramontabile, il taglio a caschetto riscuote sempre un grande successo.
Che sia più lungo sul davanti, oppure corto o di mezza lunghezza, il caschetto si adatta a tutti i tipi di capelli. Per essere sicura di scegliere la forma giusta, a cosa devo pensare prima di lanciarmi ? Spiegazioni.
Prima di andare dal parrucchiere devi porti alcune domande.. «La prima: ho voglia di curare la mia acconciatura tutti i giorni? Se la risposta è negativa,
chi ha capelli voluminosi farà allora meglio ad evitare questo taglio. Un caschetto infatti richiede cure quotidiane se i capelli non sono lisci e morbidi. Chi ha capelli mossi rischia quindi di ritrovarsi con una grossa chioma intorno alla testa, e di certo non è questo lo scopo».
Chi invece ha capelli lisci e morbidi potrà scegliere il caschetto senza esitare. «Chi ha questo tipo di capelli potrà infatti scegliere di pettinarli come preferisce. Potrà variare le acconciature ogni giorno e passare da un caschetto naturale a un caschetto lavorato».
Alcune amano poter legare i capelli anche se hanno il caschetto. «Per poter legare i capelli, il parrucchiere non dovrà tagliarli sopra il mento. Se sono tagliati più corti, sarà impossibile legarli. Se hai bisogno di legarli tutti i giorni, bisognerà evitare un caschetto troppo corto».
Il nostro consiglio: Appuntamento dal tuo parrucchiere per farti consigliare al meglio sul carrè da adottare. Quando il taglio è impeccabile di base, il tuo caschetto non richiederà più cure di quante ne richiedano i capelli lunghi.
© Pixelformula, Sfilata Rodarte Prêt-à-Porter, Autunno-Inverno 2013-2014 © Jean Louis David