La frangia richiede una cura regolare, qualunque sia la sua lunghezza e forma. A casa o dal parrucchiere, fai attenzione a tagliarla e a prendertene cura in modo tale da valorizzare il tuo taglio.
Per una frangia perfetta, evita di toccarla troppo spesso. « Se
la frangia tende facilmente a diventare grassa, visto che è costantemente a contatto con la fronte, applica un prodotto che non abbia un effetto grasso sulla pelle. Ogni giorno lavora la frangia in modo leggermente bombato affinché non si attacchi direttamente alla fronte».
Una frangia lunga ha bisogno di più attenzioni rispetto a una
frangia corta perché bisogna evitare che cada sugli occhi. «Una frangia lunga dovrà essere tagliata più regolarmente di una corta per
non disturbare la visione. Tieni sempre conto di questo criterio prima di passare alla frangia».
Per una frangia impeccabile, falla tagliare dal tuo parrucchiere. «Se la tua frangia ha un ciuffo ribelle non prendere il rischio di spuntarlo da sola: occorre l’intervento di un professionista che lo tagli alla perfezione». Puoi
comunque tagliarla da sola a certe condizioni. «Se i tuoi capelli sono mossi e la frangia è lasciata al naturale, puoi tagliarla da sola facendo attenzione a qualche dettaglio. Una frangia non deve mai essere tagliata tutta in una volta, bisogna procedere poco a poco con la punta delle forbici. In più, affinché non sia troppo larga, taglia solo le ciocche che si trovano nell'area della fronte delimitata dalle sopracciglia».
Il nostro consiglio: se la tua frangia diventa grassa più velocemente rispetto al resto della chioma, opta per uno
shampoo secco. Spruzzalo sulle radici e lascialo agire qualche minuto prima di pettinare i capelli in modo che la frangia sembri appena lavata come il resto della chioma!
© Pixelformula / Sfilata Cacharel prêt-à-porter, Primavera-Estate 2013 © Jean Louis David