Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Tendenza retrò, i capelli attorcigliati
Tendenza retrò, i capelli attorcigliati
Tendenza retrò, i capelli attorcigliati
Stili & tendenze

Tendenza retrò, i capelli attorcigliati

Condividi
La tendenza retrò continua a riscuotere un grande successo. Che tu sia tentata dai capelli mossi ispirati agli anni ’40 o da una mezza coda degna di Catherine Deneuve, la scelta è tua. Oggi una nuova tendenza d’ispirazione retrò fa la sua comparsa: i capelli attorcigliati.
 
Focus sulla tendenza. Le tendenze per quanto riguarda moda e bellezza assistono a eterni ritorni. Nessuno oggi si stupisce infatti che la maggior parte delle donne adotti le acconciature che le nonne portavano quando erano giovani. Acconciature romantiche e raffinati portamenti della testa sono valorizzati con la tendenza dei capelli attorcigliati. Degna delle star hollywoodiane del dopoguerra, la tendenza si mostra oggi sulla testa di tutte le appassionate di ciò che riguarda la bellezza.
 
I capelli attorcigliati, per chi? Uno dei primi criteri da prendere in considerazione è la lunghezza dei capelli. L’acconciatura è ben più facile da realizzare su capelli di media lunghezza o lunghi. Oltre alla lunghezza della chioma, anche il tuo stile conta. Meglio prediligere le pettinature che lasciano libero il viso ed avere uno stile piuttosto femminile. Un’acconciatura di questo tipo infatti va di pari passo con uno stile elegante e un look studiato ogni giorno.
 
Come realizzare l’acconciatura? Lava i capelli, poi traccia una riga al centro ben definita. Arrotola le lunghezze su stesse per realizzare un torciglione con l’intera chioma, sul retro della testa. La pettinatura a torciglione deve partire dalle radici, su entrambe le parti della testa. Tieni a portata di mano delle forcine da chignon per fissare l’acconciatura. Neanche una ciocca, infatti, deve uscire fuori in modo tale che l’acconciatura abbia un aspetto austero. Vaporizza una nuvola di lacca per mantenere il tutto.
 
 © Getty / Sfilata Carolina Herrera prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2013-2014 © Jean Louis David
 
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO