La mezza coda fa parte delle pettinature più semplici da realizzare. E se le dessi una marcia in più? Varia gli effetti aggiungendo un tocco più grunge. Scopri il parere del professionista su quest’acconciatura.
La mezza coda vista sulla foto
si ispira agli anni ’40. «La sola differenza è che i capelli non hanno la permanente. Dietro sono lisciati e lasciati sciolti. Di lato sono portati all’indietro e verso l’alto e attorcigliati. Il torciglione che ne deriva fa pensare a un’onda, come quelle delle acconciature del dopoguerra»
La pettinatura è semplice da realizzare. «Traccia una riga laterale, prendi una ciocca e attorcigliala fino a metà lunghezza, poi legala come preferisci. Una pettinatura come questa afferma il tuo look rendendolo originale. È una maniera molto semplice per raccogliere i capelli. Una versione moderna dell’ispirazione di base».
L’acconciatura non può essere realizzata se
hai la frangia. «È un buon modo per tenere libero il viso dal ciuffo che ti disturba ma occorre un minimo di lunghezza per realizzare l’effetto attorcigliato. Inoltre è meglio realizzare una pettinatura come questa con capelli morbidi e piuttosto folti. L’essenziale è soprattutto che siano lunghi».
Il nostro consiglio: imita anche il make-up della ragazza della fotografia. Permette di vivacizzare il look che potrebbe risultare troppo retró. Per un mélange di epoche ed ispirazioni davvero perfetto!
© Pixelformula © Jean Louis David