Per tante donne parlare di lisciatura dei capelli rimanda alla
piastra lisciante. Esistono tuttavia altre tecniche che permettono ai capelli di avere un aspetto liscio. Panoramica sui trucchi da adottare per lisciare i capelli a casa.
Per un risultato molto liscio la piastra è l’ideale. Oggi è la tecnica più diffusa. Prima di iniziare ad utilizzarla stai attenta a proteggere i capelli. «Utilizza uno
spray lisciante termoattivo per proteggere la chioma dal calore dell’apparecchio e per facilitare la lisciatura. Su capelli quasi asciutti vaporizza il prodotto varie volte sulle ciocche. Pettina la chioma per favorire la distribuzione del prodotto e passa poi alla lisciatura. Per un risultato perfetto prendi ciocche sottili evitando di passarvi sopra più volte con il ferro».
La spazzola e il
phon permettono una lisciatura piuttosto morbida. Questa tecnica ti sembra antiquata? È tuttavia molto efficace. «Dopo aver asciugato i capelli, munisciti di una
spazzola tonda. Separa la chioma con l’aiuto di forcine e
inizia il brushing dalle ciocche sottostanti. La spazzola deve seguire i movimenti del phon, dalle radici alle punte. Affinché il brushing duri a lungo vaporizza un po’
di lacca su un pettine prima di passarlo fra i capelli».
Per una messa in piega morbida e che duri a lungo punta sui
bigodini. «Danno a lungo la forma ai tuoi capelli. Privilegia i bigodini con velcro. Basta arrotolare una ciocca di capelli (già parzialmente asciugata) intorno al bigodino e lasciarla asciugare. Per guadagnare tempo serviti di un phon. Togli i bigodini quando i capelli sono perfettamente asciutti. Procedi all’acconciatura tirandoli verso l'alto con una spazzola per lisciarli».
Il nostro consiglio: qualunque sia la tecnica utilizzata, è indispensabile proteggere i capelli. Uno
spray termoattivo permette di proteggere la chioma e di darle un aspetto brillante.
© DR © Jean Louis David