Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Scopri se questo colore è fatto per te
Scopri se questo colore è fatto per te
Scopri se questo colore è fatto per te
Colorazione

Ci lasciamo conquistare dal rosso fiammante?

Condividi

Alle sfilate, sui red carpet e per strada, il rosso profondo è dappertutto e conquista sempre più donne. Modalità d'uso per adottarlo rimanendo chic e glamour.

Il rosso attira gli sguardi ed è grande la tentazione di passare al rosso fiammante, quasi scarlatto. Prima di lanciarti, però, sappi che le sue sfumature calde e i suoi riflessi splendenti non possono essere eleganti se non è un professionista a realizzarli. Proveresti davvero questo colore dalla forte personalità?

Il rosso fiammante: per chi?

Per chi che desidera farsi notare e portare con disinvoltura un look ultra-glamour. La colorazione è tecnicamente più facile da realizzare sul biondo (da scuro a molto chiaro), infatti non ha bisogno di essere depigmentato perché il suo colore di base è naturalmente giallo-arancio. Le more dovranno invece passare per una decolorazione per ottenere un rosso profondo. Un altro elemento da mettere in conto è l'incarnato. Il rosso scuro si sposa a meraviglia con la pelle di porcellana ma sta meno bene sulle carnagioni abbronzate. Il colorista può però adattare il colore alla tua pelle iniettando più riflessi ramati.

Come gestire la ricrescita?

In genere, se non vuoi un rosso estremo, al momento di realizzare la tinta il colorista fa in modo di fondere il rosso delle lunghezze con il castano cenere delle radici, oppure cotona per mantenere una base un po' più scura. La ricrescita è dunque meno evidente e questo permette di diradare gli appuntamenti dal parrucchiere.

Quanto tempo dura la colorazione?

Tutto dipende dal colore naturale, ma se hai capelli bianchi il colore richiede un ritocco ogni due o tre settimane. I pigmenti ramati, infatti, tendono a sfumare e lasciare il posto a quelli gialli, dettaglio che rende il rosso uno dei colori più fragili. Per evitare che sfumi, sostituisci il tuo shampoo classico con una versione senza solfati. Integra trattamenti pigmentati e fissanti del colore per prolungare l'intensità dei riflessi. Da sapere: dimentica i prodotti contenenti alcool perché aprono le scaglie della fibra capillare e fanno andare via i pigmenti!

Occorre tingere di rosso le sopracciglia?

Le more possono sostenere con disinvoltura il contrasto con i capelli oppure decolorare di un mezzo tono per ammorbidire l'effetto. Quanto alle bionde, le loro sopracciglia color cenere per natura si sposano benissimo con il rosso profondo.

Come adattare il make-up

Evitando il rosso! Risveglia il tuo incarnato con un blush pesca o corallo. Sugli occhi prova il color cachi, il bronzo o i colori ramati. Sguardo intenso garantito! Se le ciglia sono chiare per natura, il mascara è indispensabile per valorizzare la colorazione. Per le labbra scegli colori opachi come l'albicocca, il fucsia e il bordeaux.

Per dare risalto al tuo colore fiammante punta infine su accessori scuri, come ad esempio un headband di velluto nero.

Da sapere di più:
Color Therapy

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO