Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

o

Trova il tuo salone Jean Louis David

Le ultime

dossier Pettinatura

Ti piace il carré e hai deciso di passare subito alla sua variante corta? Prima di darci un taglio assicurati di essere pronta per questo nuovo look perché il carré corto richiede una manutenzione regolare.

Se non hai paura di doverti recare periodicamente dal parrucchiere per sfoggiare un taglio impeccabile, allora lanciati senza esitazione.

Questo taglio ha tutte le caratteristiche per mettere in risalto il viso, purché venga scelto in modo da evidenziarne i pregi e da esaltare la natura dei capelli. Destrutturato e in dégradé evita l'effetto casco se hai i capelli folti, dà volume a quelli sottili e definisce i ricci. Con le ciocche di diverse lunghezze, è geniale qualunque sia la tua esigenza. Spiovente o asimmetrico per un look più deciso, dà carattere ai volti più dolci e rende il carré un taglio moderno e audace. Molto corto e diritto in versione blunt bob, offre uno stile rétro irresistibile che è perfetto per i visi ovali e per assottigliare le mascelle squadrate. Con la frangia, infine, camuffa le fronti importanti.

Una volta trovato il carré adatto a te, puoi variare gli hairstyle con audaci ricci glamour, un effetto rock ondulato o un look bagnato che lo trasforma completamente.

E per le indecise, c'è sempre il finto carré da sfoggiare solo quando ne hai voglia.

Qui trovi tutti i nostri suggerimenti per scegliere il carré più adatto a te!

Altri articoli

Sei un'amante della colorazione? Lo sai, ogni mese è la stessa storia: il colore di base ricompare alle radici mentre i capelli crescono. E si ha il tipico effetto ricrescita.

Perché non si notino, le radici dovrebbero essere ritoccate ogni sei settimane. Ma, se manca il tempo o si vuole stare attente al budget, l'appuntamento dal parrucchiere si ritarda. Risultato: le radici diventano evidenti. E per fortuna adesso è di moda! Con una regola: se la differenza di tonalità tra radici e lunghezze è molto marcata, la ricrescita diventa antiestetica.

Il modo migliore per ridurre la demarcazione tra i capelli tinti e le radici naturali è scegliere un colore tono su tono che sfuma gradualmente. E ci sono soluzioni per tutte coloro che non intendono cambiare le loro abitudini in fatto di colorazione.

Per nascondere le radici in attesa del prossimo colore hai diverse opzioni:

 

- punta su accessori furbi (come la fascia che nasconde la ricrescita e dà un tocco modaiolo).

 

- Scegli hairstyle raccolti che le nascondano.

 

- Arriccia le lunghezze. Creando movimento tra i capelli, la demarcazione si sfuma.

 

- Fai un raccolto a effetto laccato davanti, in modo da mimetizzare le radici.

Leggi il dossier: trovi tutti i nostri consigli per gestire al meglio i tempi tra una colorazione e l'altra e anche gli hairstyle per nascondere la ricrescita.

Altri articoli

Hai voglia di cambiare look ma non sai che taglio scegliere? Prima di lanciarti sull'ultimo trend di stagione, scopri qual è l'ideale per il tuo tipo di capelli. Solo così potrai capire in anticipo quale tipo di styling fa per te.

Una volta trovate una serie di idee, scegli quella più adatta alla lunghezza dei tuoi capelli e al risultato che vuoi ottenere. Per un look casual punta su un corto classico oppure semi lungo. Se invece vuoi passare a un effetto barber, sì allo stile militare, il più trendy del momento. Il tuo parrucchiere ti aiuterà nella scelta del taglio anche in base alla forma del viso.

Scopri in questo dossier tutti i nostri suggerimenti e le dritte per non sbagliare.

Altri articoli
La frangia

Dossier

La frangia

Hai voglia di cambiare testa ma non vuoi toccare le lunghezze né cambiare colore ai capelli? Prova con la frangia, niente è meglio per reinventare il tuo look. Ma, prima di cedere al colpo di forbici, leggi qui: ti diamo qualche dritta che ti sarà utile.

Se non sei sicura di vederti con la frangia ogni giorno, punta sulla versione posticcia, una soluzione per cambiare look anche solo per una sera.

Sei convinta? Ok, adesso non ti resta che scegliere il tipo di frangia. Non solo in base al trend, ma anche al viso e alla lunghezza e corposità dei capelli.

A tenda per ogni tipo di lineamenti, dritta e bombata per valorizzare i capelli grossi, lunga per assecondare la naturalezza dei ricci... Ancora, corta per dare un tocco di originalità al look, sfilata e portata leggermente di lato per un hairstyle facile da gestire. Qual è la tua frangia?

Una volta che il parrucchiere ti ha tagliato la frangia, sta a te gestirne lo styling ogni mattina: con spazzola e phon per un effetto liscio, talvolta puoi anche sbizzarrirti con la piastra o con giochi di onde, magari per regalarti un look rètro per una serata speciale. Senza dimenticare di scegliere il trucco giusto perché, lo sai, la frangia mette in risalto lo sguardo.

Vuoi scoprire tutte le noste chicche per scegliere e gestire la frangia al meglio? Leggi questo dossier, è un must irrinunciabile.

Altri articoli

La corona intrecciata, it-style del momento, è un must da diverse stagioni. In pole position alle sfilate ma anche per la strada, colpisce chi cerca un look iperfemminile e sofisticato. Per realizzarla, basta sapere fare una treccia e imparare pochi step. Attuale, di tendenza, è adatta a tutti i tipi di capelli, di qualsiasi lunghezza. Potete farla anche sui capelli corti!

Fascino bohémien, questa pettinatura può essere resa morbida, pettinata-spettinata o più rigorosa. La corona intrecciata esalterà il vostro stile, che abbiate un outfit casual oppure un vestito da sera, perché si adatta a ogni evento. E' perfetta per sistemare i capelli al mattino, quando andate di fretta, ma anche per una serata elegante. Scoprite gli step per fare una corona intrecciata a regola d'arte. Procuratevi subito tutti gli strumenti per realizzarla.

Altri articoli