Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Le acconciature degli anni ‘80
Le acconciature degli anni ‘80
Le acconciature degli anni ‘80
Stili & tendenze

Le acconciature degli anni ‘80

Condividi
Dopo i brushing alla « Charlie’s Angels » e i capelli lunghi ultralisci degli anni ’70, scopri le acconciature degli anni ’80: una più stravagante dell’altra!
 
I capelli cotonati. Negli anni ’80 i capelli sono cotonati al massimo per un volume esagerato. Risultato: sono spumeggianti ed hanno un movimento ondulato. Oggi la cotonatura non avviene su tutta la chioma e si realizza in maniera il più possibile discreta pur aumentando il volume e la consistenza dei capelli.
 
Il taglio corto davanti e sui lati e lungo dietro. A meno che non debba andare a una serata il cui tema sono «gli anni ‘80», il taglio corto davanti e sui lati e lungo dietro oggi è da dimenticare se vuoi una pettinatura di tendenza. Questo taglio in origine molto maschile, stile David Bowie, è stato poi adottato dalle donne. Le sue caratteristiche:  capelli (abbastanza corti) gonfiati sulla parte superiore della testa e lunghi sulla nuca, effetto coda di topo.
 
I capelli con permanente. La permanente ha avuto il suo apogeo negli anni ’80. Una tecnica che permette di dare movimento più o meno arrotondato e volume alla chioma. Risultato: le donne sfoggiavano chiome piene di volume e a lungo!
 
Il taglio corto asimmetrico. Un taglio di tendenza adottato per il massimo del volume, in particolare sulla parte superiore della testa. Resta un’acconciatura insostituibile ma oggi non la si porta più come negli anni ’80, a favore di una pettinatura armoniosa ed equilibrata.
 
Il brushing vaporoso. Le radici sono scollate al massimo per un maxi volume e la lacca viene utilizzata in abbondanza ogni volta che si realizza l’acconciatura affinché i ciuffi tengano la piega. Insomma, il brushing vaporoso non conosce mezze misure.
 
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO