Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Il ciuffo XXL
Il ciuffo XXL
Il ciuffo XXL
Pettinatura

Il ciuffo XXL

Condividi
Il ciuffo ti ha conquistata già da diverse stagioni. Dà stile alla tua acconciatura, è semplice e rapido da realizzare. Perché privarsene allora? Soprattutto visto che oggi si declina in varie versioni per acconciature personalizzate e fashion. Focus sul ciuffo XXL.
 
Il ciuffo XXL per uno stile rock. Il ciuffo permette di dare movimento e volume alle ciocche di capelli che stanno sulla parte anteriore della testa. Personalizza un’acconciatura per un look di stile. Se sei piuttosto sul genere rock, il ciuffo deve essere voluminoso e leggermente spettinato. Se fosse troppo strutturato e lavorato creeresti piuttosto a un ciuffo retrò. In questo caso si tratta di dare un leggero tocco destroy per rinvigorire un’acconciatura un po’ troppo classica.
 
Realizzare il ciuffo XXL. Inizia col dare consistenza alla chioma applicando una mousse per lo styling sui capelli umidi. Un gesto di bellezza consigliato in particolare se hai capelli sottili. Asciugali e poi separa una ciocca larga che utilizzerai per realizzare il tuo ciuffo. Lascia il resto dei capelli sciolto. Evita una lisciatura perfetta o ricci troppo strutturati. Per giocare la carta rock punta piuttosto su capelli ondulati o wavy. Occupati ora del ciuffo iniziando a cotonarlo  col pettine. In questo modo durerà più a lungo! Portalo infine all’indietro senza lisciarlo troppo per lasciargli il suo aspetto arruffato e ribelle. Fissalo quindi con forcine dentellate dello stesso colore dei tuoi capelli.
 
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO