Per chi ha la frangia, esistono due scuole di pensiero per l’estate. Chi decide di portarla di lato per non esserne disturbata, e chi invece la ostenta con convinzione perché la frangia fa parte integrante del suo look. Alcuni consigli su come pettinare la frangia in spiaggia.
La frangia legata. Questa opzione è adatta a chi ha la frangia piuttosto lunga. Prima di andare in spiaggia, lega i capelli in uno
chignon bun o in una
coda di cavallo per proteggerli dal sole e dalla sabbia. Fissa poi la frangia con un fermaglio o anche con un headband. La fronte in questo modo sarà libera e non dovrai combattere con una frangia che si gonfia con l’effetto del caldo.
La frangia di lato. A metà strada tra la frangia legata e quella sciolta, esiste l’opzione «
frangia a ciuffo». Questa è una delle versioni più facili da portare. A casa, prima di andare in spiaggia, controlla il suo movimento e asciugala portandola verso il lato che preferisci. Una frangia a ciuffo libera la fronte e subisce poco le seccature dovute al caldo. È più facile da pettinare e da gestire tutti i giorni, qualunque sia il tempo o il luogo. Se la tua frangia non tiene la piega, aiutati con un
fermaglio per fissarla sul lato che preferisci.
La frangia "convinta". Chi considera la frangia come parte integrante del proprio stile e del proprio beauty look, non è disposta a sacrificarla, nemmeno per qualche ora in spiaggia! È comunque bene sapere che la maggior parte delle frange non ama il caldo e l’acqua: si gonfia e diventa difficile da pettinare. L’ideale è disciplinarla prima di andare in spiaggia. Una volta asciugati i capelli e dato alla frangia il movimento desiderato, vaporizza un velo di lacca affinché tenga la piega per tutto il giorno. Ed evita di immergere la testa in acqua!
© Pixelformula / Sfilata Just Cavalli Prêt-à-Porter, Primavera-Estate 2010 © Jean Louis David