Non scoraggiarti, avere i
capelli piatti non è una fatalità. Esistono tagli che permettono di aggiungere volume. Dopo aver ben individuato il tuo tipo di capello e l’effetto desiderato, è sufficiente
scalare la chioma.
Sì, è possibile avere volume anche con i capelli lunghi! «Il volume non dipende dalla lunghezza dei capelli ma dal fatto che siano scalati. Il taglio scalato è indispensabile se si hanno i
capelli fini e si è alla ricerca di volume. I capelli non devono però essere troppo scalati. Se si scalano troppo sulla parte superiore, le punte sembreranno ancora più sottili. Il problema è che si scala sempre a danno di qualcosa. Scalare non significa infatti aggiungere materia».
Per definire che taglio scegliere, il tuo parrucchiere deve identificare la materia dei tuoi capelli «Che siano lisci, mossi o ricci, sta al parrucchiere definire e vedere quanto un determinato taglio potrebbe aggiungere in volume. È tutta una questione di dosaggio, tra il desiderio di volume e la materia di base. Un buon parrucchiere eviterà sempre di scalare troppo affinché la cliente non si ritrovi con un
taglio boule effetto anni ’70!»
Si tende a credere che i capelli corti abbiano maggiore volume ma non sempre è così. «Non è detto che tutti i tagli corti siano più voluminosi. Il volume dipende dal taglio e dal modo in cui si sceglie di pettinarsi. Alcune hanno i capelli corti e piatti, altre di media lunghezza e voluminosi. Ciò che è vero, invece, è che i capelli corti sono più facili da pettinare per avere volume. È sufficiente texturizzarli e lavorarli con le dita per vedere il volume apparire».
Il nostro consiglio: Per aggiungere ancora più materia ai capelli, lavali con uno shampoo volume affinché crei una guaina intorno al capello e gli ridia materia.
© DR ©Jean-Louis David