![](https://www.jeanlouisdavid.it/app/uploads/sites/3/2023/03/1026-sem27-conseil-vraifauxlaque-1280x430-1.jpg)
La lacca: vero o falso?
Ami l’effetto fissante della lacca ma hai paura che ti rovini i capelli. Se ben utilizzata, invece, la lacca non fragilizza assolutamente la tua chioma. Panoramica sui preconcetti riguardo all’uso della lacca.
La lacca finisce per rovinare i capelli: Falso
A meno di non spruzzarne ogni giorno mezza bomboletta, la lacca non rovina i capelli. «Se stai attenta a moderarne l’applicazione, non c’è alcun rischio che la lacca sciupi i capelli. Se sei una fan della lacca, lavali regolarmente».
La lacca può essere eliminata con la spazzola: Vero
Non sei obbligata a fare lo shampoo per eliminare la lacca. «Una buona lacca non crea depositi e non dà ai capelli un aspetto grasso. In più, una volta spazzolati, i capelli devono ritrovare il loro movimento naturale. Se nonostante l’acconciatura i tuoi capelli non ritrovano il loro effetto naturale, cambia lacca!».
La lacca tende a dare un effetto “cartone” ai capelli: Falso
No, una buona lacca non “ingessa” per forza i capelli. «Se la lacca è applicata uniformemente e a una certa distanza dai capelli (circa 30 centimetri), non si vede nemmeno nella capigliatura. Quando applichi la lacca non puntare su una zona in particolare. Non solo fa bene ai capelli, ma in più si vede».
La lacca e lo spray fissante sono la stessa cosa: Falso
Non confondere lacca e spray fissante: non hanno nulla a che vedere l’uno con l’altro! «Entrambi, è vero, sono prodotti fissanti ma non si usano allo stesso scopo. La lacca è uno spray molto fine e leggero, come un velo. Lo spray, invece, si trasforma in piccole gocce per un effetto ben più pesante. Lo spray serve spesso a fissare il movimento della chioma, mentre la lacca si usa all’ultimo momento. Con la lacca è più facile localizzare il fissaggio».
Per fissare a lungo, occorre una lacca a fissaggio forte: Vero
Le lacche sono diverse l’una dall’altra e bisogna dunque scegliere quella che risponde meglio all’indice di fissaggio desiderato. «Un’acconciatura austera necessiterà di un indice forte. Per sottilineare invece un movimento dei capelli, l’indice dovrà essere molto più basso».
© DR © Jean Louis David
Ti piacerà anche...
-
Esperti Come ottenere dei ricci belli e duraturi
Anche se hai dei ricci naturali, potrebbe rivelarsi necessario dar loro un piccolo aiuto. Per disciplinarli, ma anche per dar loro la garanzia di una tenuta a lungo termine. Ecco i nostri consigli. Una… -
Esperti Come rendere i miei capelli più brillanti
Per ottenere una chioma brillante e setosa, dovrai adottare innanzitutto i gesti corretti ed i prodotti giusti, poichè i capelli non sono brillanti per natura! Ecco i nostri consigli. Per la cronaca, sappi che… -
Esperti Per una messa in piega perfetta
Per avere i capelli perfettamente lisci, la piastra non è il tuo unico alleato. Con una spazzola e un asciugacapelli, è possibile ottenere lo stesso risultato. Scopri le tecniche dei nostri professionisti. Ovviamente, è… -
Esperti Cambiare look senza cambiare taglio
Per moltiplicare le acconciature mantenendo lo stesso taglio basta avere i prodotti e gli strumenti giusti. Con un po ‘di fantasia, tutto è possibile! Ce lo testimonia Jeff Causse. Innanzitutto, ecco alcuni attrezzi essenziali…
Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Esperti Prendersi cura dei capelli ricci
-
-
-
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-