Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

La coda di cavallo mossa
La coda di cavallo mossa
La coda di cavallo mossa
Pettinatura

La coda di cavallo mossa

Condividi
Impossibile contare tutte le versioni di coda di cavallo che si possono realizzare. Romantica, rock o retrò, la coda si adatta ai tuoi desideri e al tuo stile. L’abbiamo vista da Dennis Basso e da Thomas Tait: scopri la coda di cavallo mossa con mezze lunghezze e punte attorcigliate!
 
Coda di cavallo mossa per un look retrò. Da Dennis Basso la coda di cavallo è retrò per un look sofisticato, strutturato e molto femminile. Un’acconciatura degna delle pin-up degli anni ‘50, con le caratteristiche code di cavallo mosse, i ciuffi a onda e le colorazioni bionde molto luminose. Il revival del retrò nella moda, nel make-up e nelle acconciature non ha smesso di sorprenderci e conquistarci...
 
Realizzare la coda di cavallo mossa. Si inizia ovviamente col realizzare una coda di cavallo. Per mantenere lo spirito di quella di Dennis Basso traccia una leggera riga da una parte e raccogli la chioma in una coda di cavallo bassa. Prima di fissarla lascia libera una ciocca che lavorerai in seguito. Lega poi la coda con un elastico. Occupati quindi delle mezze lunghezze e delle punte utilizzando un ferro arricciacapelli di diametro largo sui capelli precedentemente asciugati. Arrotola il ciuffo intorno al ferro e su tutta la lunghezza della barra. Attendi qualche istante, poi scioglilo e lascia raffreddare. Vaporizza una lacca sulla coda per un fissaggio a lunga tenuta.
 
Il tocco retrò. Per completare la tua acconciatura retrò punta sull’onda o sul ciuffo leggermente ondulato. Cotona leggermente le radici per aumentare il volume e se vuoi aggiungere movimento usa di nuovo il ferro arricciacapelli. Lavora l’onda con l’aiuto di una spazzola tonda, di un asciugacapelli e della lacca. Tocco finale, il make-up e in particolare il rossetto. Un make-up sobrio, dove solo la bocca spicca grazie a un bel color corallo, tendente all’arancione.
 
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO