Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Gara di acconciature: frangia a tendina VS frangia corta
Gara di acconciature: frangia a tendina VS frangia corta

Gara di acconciature: frangia a tendina VS frangia corta

L'Autunno-Inverno 2013-2014 si annuncia come la stagione delle frange. Frange sfilate, ciuffi a frangia, frange lunghe o corte, per tutti i gusti insomma. Quale taglio di frangia scegliere per tutti i giorni e perché? Ecco l’occasione di una gara di acconciature per scegliere tra la frangia a tendina e la frangia corta.
 
La frangia a tendina. Ideale su capelli lunghi, la frangia a tendina è un modello lungo, profondo e strutturato. Alleata ideale dei capelli morbidi e folti, aggiunge stile e consistenza alle acconciature di stagione. Per tutti i giorni si porta liscia e imponente, meglio dunque pensarci bene prima di adottarla! In effetti la frangia a tendina non è discreta ed è difficile sbarazzarsene. Tagliata al millimetro, necessita di cure regolari. Una frangia così è ideale per dare una marcia in più a un taglio composto e austero in cerca di originalità e di un tocco glam-rock.
 
La frangia corta. Protagonista degli anni 2000, la frangia corta non passa inosservata per questo rientro. Leggerezza, originalità e stile definiscono perfettamente questa frangia lunga soltanto qualche centimetro. Perfettamente sfilata, si porta arruffata o perfettamente pettinata, secondo il gusto. Che i capelli siano lunghi, corti o a caschetto, la frangia sfilata accompagna tutte coloro che desiderano averla.  
 
Il nostro verdetto. Più moderna, la versione a tendina è la protagonista delle acconciature di tendenza. Per tutti i giorni si accompagna ai capelli sciolti o alle code di cavallo lisce. La frangia corta si rivela invece ben più difficile da portare, soprattutto se arruffata. Il rischio, infatti, è che il risultato assomigli a un "errore" di taglio.
 
© Pixelformula / Sfilate Emilio Pucci prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2013-2014 e Salvatore Ferragamo prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2013-2014 © Jean Louis David
 
Facebook
Pinterest
Twitter

Potrebbe piacerti anche…

Gara di acconciature: carrè austero VS carrè wavy
Pettinatura
Gara di acconciature: carrè austero VS carrè wavy

Il carrè è ormai intramontabile. Presente sulla maggior parte delle sfilate di ogni stagione, questo taglio di capelli è sempre attuale. Ma attenzione a rispettare i codici: la lunghezza di un...

Gara di acconciature: la mezza coda wet look VS la mezza coda hippie
Pettinatura
Gara di acconciature: la mezza coda wet look VS la mezza coda hippie

Classico intramontabile,  la mezza coda di cavallo è rivisitata quest’estate in tutti i modi. Femminile e romantica, si adatta alle tendenze e si mostra per lo più sotto forma di mezza coda wet...

La frangia a tendina
Pettinatura
La frangia a tendina

La frangia a tendina, insieme alla frangia sfilata, è sicuramente uno dei must tra i tipi di frangia. Ci piace il suo aspetto pieno che dà personalità a te e alla tua acconciatura. Focus su questa...

Il carré corto con frangia, il parere del professionista
Pettinatura
Il carré corto con frangia, il parere del professionista

Eterno must-have in fatto di capelli, il carré si presenta sotto forme diverse. In questo caso si tratta di un carré corto con una frangia lunga. Un taglio facile da portare e da pettinare tutti i...

Altre notizie

Gli indispensabili di stagione

Trova il tuo salone Jean Louis David