Dopo il successo delle frange piene e dritte, si torna a frange più minimal e leggere. Ad illustrare perfettamente questa tendenza, la frangia sfilata. Facile da portare, è la frangia da adottare nella stagione estiva. Scoprila.
Per chi? La frangia sfilata ha un grande vantaggio rispetto a una
frangia piena o a una
frangia corta. Quello di adattarsi a qualunque taglio e a qualunque viso. La frangia sfilata, leggera com'è, addolcisce i tratti del viso. La si consiglia quindi in particolare a chi ha i capelli scuri, che tendono per natura ad indurire le linee del viso. Per quanto riguarda la lunghezza, questa frangia arriva in genere alle sopracciglia, qualche volta addirittura al di sotto di esse sulla parte esterna, sulla scia di Kate Moss.
Come pettinarla? Quello che ci piace di questa frangia cosi leggera è la facilità con cui le si dà la piega e la si pettina. Essendo piuttosto sottile, resta morbida e malleabile. Non è dunque necessario pettinarla troppo. Meglio lasciarla al naturale perché mantenga il suo aspetto hippie-chic. È comunque consigliato avere capelli sottili, morbidi o lisci. Da evitare se i capelli sono mossi o crespi, come per la maggior parte delle frange in generale. Per far tenere la piega alla tua frangia non esitare a vaporizzare la lacca. Se trovi che abbia un aspetto troppo grasso
utilizza uno shampoo secco per darle una rinfrescata.
Come prendersene cura? Il capello cresce in media un centimetro al mese, anche un centimetro e mezzo. Se lo consideri sull’insieme della capigliatura ti sembra poco. Ma su una frangia si vede subito! Un appuntamento dal parrucchiere è quindi necessario in media ogni due mesi, a meno che non ti senta in grado di
dare una rinfrescata alla tua frangia a casa. Sappi comunque che per ridarle una forma, un professionista sarà sicuramente più all’altezza.
© Bestimage © Jean Louis David