I
trattamenti senza risciacquo oggi fanno parte dei prodotti indispensabili per i capelli. Da utilizzare insieme ai trattamenti giornalieri oppure quando non hai tempo, hanno saputo farsi un posto nella tua stanza da bagno. Per ottimizzare i loro effetti, scopri subito i nostri consigli.
I trattamenti senza risciacquo si presentano sotto forma di spray o di crema. «Da Jean Louis David i trattamenti senza risciacquo vengono chiamati spray bifase. Si applicano ciocca a ciocca prima di pettinare i capelli, in modo da distribuire bene il prodotto. Le creme senza risciacquo si passano sulle mani e si applicano sull’insieme della capigliatura. I capelli poi dovranno essere pettinati affinché il prodotto si distribuisca uniformemente». Lo spray è da preferire perché si adatta a tutti i tipi di capelli, le creme invece possono appesantire soprattutto quelli più sottili.
Per quanto riguarda l’applicazione, l’ideale è distribuire questi trattamenti su capelli umidi, già tamponati. «Prima di tutto perché è più pratico stendere il prodotto, ma anche perché questi trattamenti aiutano a creare la pettinatura. Agiscono infatti proprio al momento di realizzare l’acconciatura. È esattamente il caso dello
spray termo-attivo Keratin Therapy, che agisce una volta che il capello è asciutto».
Questi trattamenti senza risciacquo, inoltre, permettono di districare i capelli più facilmente. Un aiuto in più per chi ha
capelli che tendono a imbrogliarsi facilmente. «Se hai il tempo fai uno shampoo, aggiungi un trattamento specifico e applica poi un trattamento senza risciacquo. Se invece sei di fretta fai lo shampoo e passa al trattamento senza risciacquo che ti aiuterà a districare i capelli e pettinarli facilmente».
Il nostro consiglio: Evita di utilizzare questi trattamenti senza risciacquo su capelli asciutti come prodotto per ritoccare la chioma. I capelli si bagnerebbero inevitabilmente. Bisognerebbe dunque avere un phon per asciugarli ma anche per rendere attivi gli effetti del tuo trattamento. Non molto pratico…