Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Scopri tre modi trendy di portare la coda di cavallo quest'anno.
Scopri tre modi trendy di portare la coda di cavallo quest'anno.
Scopri tre modi trendy di portare la coda di cavallo quest'anno.
Pettinatura

Come portare la coda di cavallo nel 2016?

Condividi

Dimentica il suo lato pratico o troppo sportivo, la coda di cavallo si evolve. Osa il dinamismo di una coda alta, lo stile bohemien e casual di una versione morbida o quello romantico del modello intrecciato. Tre versioni di tendenza per portarla quest'anno.

La coda di cavallo alta per un'aria chic e dinamica

Voglia di una pettinatura elegantissima? Nella versione alta e con i capelli tirati, la coda di cavallo rende più moderno il tuo look. Per realizzare questa pettinatura inizia con una lisciatura perfetta che domerà l'effetto crespo e darà un risultato impeccabile sulle lunghezze. Applica la spuma (dalle radici alle punte) per facilitare la step successivo. Appiattisci le ciocche prima di raccoglierle sulla sommità della testa. Raccoglile con un elastico in tinta o trasparente. Regola d'oro: neanche un capello fuori posto! Seleziona infine una ciocca abbastanza fine e arrotolala intorno all'elastico: il trucco perfetto per camuffarlo in maniera trendy.

La coda di cavallo wavy per un look casual

Se ami lo stile bohemien punta su una versione fintamente trascurata. L'idea è un nodo morbido e qualche onda per dare volume all'acconciatura. Per realizzarla utilizza un ferro arricciacapelli di diametro largo. Questa è la scelta migliore per creare ricci perfetti o ridefinirli se le tue lunghezze sono ondulate o ricce. Per proteggere i capelli dal calore, vaporizza un trattamento termo attivo dalle mezze lunghezze fino alle punte (la zona che renderai ondulata). Arrotola quindi delle ciocche larghe sul ferro e dividi i ricci con le dita per creare un morbido effetto volume.

Prima di raccogliere i capelli hai diverse opzioni. Per una pettinatura composta punta sulla riga al centro. Per uno stile bohemien è invece meglio una riga laterale, mentre per una pettinatura piuttosto morbida pettina le ciocche all'indietro. Raccogli quindi la chioma all'altezza della nuca e realizza una coda di cavallo bassa e morbida. Per rifinire vaporizza una nuvola di Fix Spray per una tenuta che dura più a lungo.

La coda di cavallo intrecciata per uno stile romantico

La coda di cavallo è ormai associata alla treccia! Un abbinamento vincente per dare un tocco di vivacità ai classici facendo mostra di un look romantico. Separa una parte di capelli sul davanti che utilizzerai per fare la treccia. Questa deve partire dal centro della fronte fino alle orecchie. Inizia poi a intrecciare dalle radici utilizzando la tecnica della treccia africana e continua lungo il contorno della fronte. Interrompi dietro le orecchie e fissa con un elastico trasparente. Non ti resta quindi che legare la chioma in una coda di cavallo bassa prima di vaporizzare l'immancabile nuvola di lacca.

Da sapere di più:
Oil Therapy

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO