


Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Pettinatura
3 criteri per scegliere l'asciugacapelli ideale
Impossibile prendere una decisione davanti all’enorme scelta di asciugacapelli? Modello, potenza, accessori… scopri le 3 caratteristiche fondamentali da prendere in considerazione per scegliere il tuo apparecchio.
1. Il modello
Se sei un’appassionata di brushing opta per un asciugacapelli professionale. Quest’ultimo garantisce risultati rapidi senza creare danni alla chioma. L’emissione di ioni negativi scongiura, infatti, l’elettricità statica ed impedisce che la fibra del capello si secchi eccessivamente. È inoltre un investimento in termini di durata perché questo asciugacapelli è più resistente rispetto agli altri.
Un’altra caratteristica importante è la dimensione dell’asciugacapelli. Una versione mini è pratica per pettinare i capelli corti ed è facile da trasportare in viaggio. Un apparecchio più grande, invece, è consigliato per i capelli lunghi e molto folti. Attenzione però al peso: poiché dovrai fare movimenti ripetitivi è meglio che sia leggero per evitare di stancare il braccio.
2. La potenza
L’asciugacapelli deve essere performante per asciugare le lunghezze il più rapidamente possibile. Sul mercato la potenza può variare tra i 1000 e i 2300 watt. Più i capelli sono folti, maggiore è la potenza necessaria. Inoltre diversi livelli di temperatura permettono di adattare il calore in base al tipo di utilizzo. L’ideale è che l’asciugacapelli abbia un pulsante per l’aria calda, per lisciare o asciugare rapidamente le lunghezze; un pulsante per l’aria fredda, ideale per fissare il movimento dato; e una temperatura intermedia per pre-asciugare i capelli prima dell’acconciatura.
3. Le bocchette
Questi accessori diffondono il calore in maniera ottimale per garantire un lavoro preciso e una maggiore protezione. Per realizzare un brushing perfetto utilizza sempre un beccuccio (concentratore d’aria) che unisce rapidità e precisione. Per asciugare la chioma, infine, punta sul diffusore. Quest’ultimo emette il calore delicatamente, aumenta il volume, protegge i capelli sensibilizzati e preserva la definizione dei ricci.

Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Pettinatura Novità: il Perfect Curls Urban Style
-
Pettinatura La frangia si presenta in tutte le sue lunghezze
-
Pettinatura Zoom sul lissage giapponese
Ti piacerà anche...
-
Pettinatura Il medio-lungo sfilato e multisfaccettato
-
Pettinatura La coda di cavallo in versione primaverile
-
Pettinatura Le onde dell’acconciatura retrò
-
Pettinatura Il wet look, sempre di tendenza
-
Pettinatura Forza, un’acconciatura wavy!
-
Pettinatura Il carré lungo senza tempo
-
Pettinatura “Dare una rinfrescata” alla tua frangia a casa
-
Pettinatura Lo chignon da ballerina
-
Pettinatura Come mantenere la piega quando piove
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Colorazione bionda Colorazione bionda; scegli il biondo adatto a te
-
della collezione primavera-estate I look della collezione Primavera/Estate 2023 di Jean Louis David
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-
Pettinatura Come usare il diffusore in maniera corretta