Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

La frangia
La frangia
La frangia
Frangia

2017: va la frangia a tenda piena

Condividi

Trendy e iperfemminile, la frangia piena (detta anche "a tenda" è un must di stagione. Focalizza l'attenzione sullo sguardo e dà un'allure attuale. Scopriamola insieme.

Che tipo di frangia è

È lunga a toccare le sopracciglia, dritta, piena e copre interamente la fronte. Per la stagione, si distingue per l'effetto leggermente bombato realizzato con una piastra. Da scegliere se vuoi sguardo in primo piano e un look rock e sofisticato.

Per quale tipo di capelli

Per ricreare l'effetto bombato, questa frangia richiede capelli spessi e voluminosi (se li hai fini e sottili ti consigliamo di sceglierne una corta e scalata). Abbinala a lunghezze XXL o a semi lunghezze lisce, mosse o ondulate. Avrai uno stile cool.

Come sfoggiarla?

Per essere veramente fashion, ispirati alle sfilate Autunno/Inverno 2016/17. Da Bottega Venata l'hanno abbinata a un raccolto (coda di cavallo o uno chignon basso sono il massimo). Se invece preferisci tenere i capelli sciolti, punta sull'effetto wavy come quello proposto da Alberta Ferretti. Ultima opzione: il look finto spettinato, molto rock, visto sulla passerella di Chloé.

La frangia
La frangia
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO