Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Capelli lunghi
Liquid hair, il trend che sta spopolando sui social
Un look elegante che conquista anche perché comunica a colpo d’occhio “capello sano e curato”. Scopri di cosa si tratta e come ottenerlo
Liquid hair, capelli talmente lucidi da sembrare quasi bagnati. Il “quasi” è d’obbligo, visto che la tendenza si discosta dal wet look: i capelli restano, infatti, pieni e morbidi al tatto. Perché sono “liquid”, allora? Tutto dipende dalla loro lucentezza, che riflette la luce con dinamismo, così come accade con l’acqua, soprattutto se mossa dalle onde del mare o di un lago. E in effetti su Instagram e TikTok basta digitare l’hashtag #liquidhair per restare ipnotizzati dalla valanga di mini clip sui capelli che emanano luce al più impercettibile spostamento di ciocche. Non mancano celeb che hanno già conquistato milioni di like: Kim Kardashian in pole position, seguita da Dua Lipa e Jennifer Lopez.
Che cos’è il liquid hair
Il look è un mix di operazione nostalgia e voglia di chioma sana. Il liquid hair da un lato ricalca l’effetto super liscio degli anni ’90; dall’altro lato risente del trend “benessere” che negli ultimi tempi ha investito tutte le categorie del beauty, capelli compresi. Ecco, quindi, che la tendenza liquida è l’espressione – visibile a colpo d’occhio – delle cure costanti e mirate per i capelli. Tra un bagno di idratazione e un trattamento repair, la fibra capillare viene idratata e levigata, per apparire più lucida che mai. Da qui il segreto della fluidità tipica della capigliatura liquida. Se poi la si sublima con i servizi colore gloss, la lucentezza liquida è garantita.
E la piega? È liscia, ma mai troppo piastrata, dato che il liquid hair conserva il volume che parte dalla sommità della testa per arrivare sino alle punte. È molto elegante e adatta a tutte le occasioni.
Come ottenere il liquid hair a casa?
Dopo lo shampoo, a capelli tamponati, applica un siero pre-piega che aiuti a levigare la fibra. Da Jean Louis David ti suggeriamo Go Style Nutri Serum, un siero che doma anche le ciocche più ribelli. È l’ideale per ottenere un liscio perfetto perché elimina l’effetto crespo e disciplina le lunghezze. Sigilla, inoltre, le cuticole dei capelli, evitando che assorbano umidità.
Dopo aver distribuito bene il prodotto pre-piega sui capelli, asciugali verso il basso con il phon dotato di beccuccio e una spazzola rotonda, ovvero gli alleati giusti di un liscio voluminoso. Quando i capelli sono completamente asciutti, procedi con la piastra, passandola su piccole ciocche della larghezza di massimo 3 cm. In questo modo otterrai un look più fluido rispetto al liscio geometrico e sagomato che si realizza piastrando sezioni di capelli più larghe.
Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Capelli lunghi Per le bimbe, cinque trecce facili adatte anche a scuola
-
Capelli lunghi I capelli crescono di più in estate: verità o leggenda?
-
Capelli lunghi 4 chicche per fare sembrare più lunghi i capelli
Ti piacerà anche...
-
Capelli lunghi Il lungo è sexy
-
Capelli lunghi Il taglio da donna fatto a tondeuse: quali sono i vantaggi?
-
Capelli lunghi Capelli secchi ko: hai provato con gli oli vegetali?
-
Capelli lunghi Pettinature: 5 hairstyle ispirati da Game of Thrones
-
Capelli lunghi Lunghezze XXL di nuovo sulla scena nel 2018
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-
Esperti Come usare i bigodini
-
Colorazione Come passare dal rosso al biondo?
-
Capelli bianchi Lasciare i capelli grigi al naturale dopo anni di colorazioni
-
Colorazione rossa Colorazione rossa: focus sulle differenti nuance di rosso