Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Il wet look, sempre di tendenza
Il wet look, sempre di tendenza
Il wet look, sempre di tendenza
Pettinatura

Il wet look, sempre di tendenza

Condividi
L’acconciatura «effetto bagnato» fa subito pensare alla fine delle giornate sulla spiaggia e in piscina. È una tendenza per i capelli da utilizzare per sentirti una sirena quest’estate. Capelli corti o lunghi, scopri come avere il tuo wet look!

Il “passo falso” da evitare. Il look bagnato è bello a condizione che gel e olio siano applicati con parsimonia. Sono assolutamente out i capelli unti a causa di un dosaggio eccessivo. La cosa più semplice è prendere una noce del prodotto tra le mani e spalmarla sui capelli senza toccare il cuoio capelluto. Insisti sulle punte, che di solito sono più secche e assorbiranno quindi più rapidamente il prodotto, per un risultato più omogeneo.
 
Capelli appiattiti. Sulle chiome lunghe, prepara la struttura iniziando a lisciare i capelli. Saranno cosí più facili da lavorare in un secondo momento. Prendi un gel effetto glossy e scegli il fissaggio in base all’effetto desiderato. Distribuisci uniformemente il prodotto con le dita tirando all’indietro i capelli o facendo una riga e mettendo il prodotto da un lato e dall’altro della riga.
 
Capelli ondulati. Per un look anni 50, si può ondulare “l’effetto bagnato”, preferibilmente sul capello corto. Utilizza un pettine con cui disegnare le onde dopo aver applicato il gel per fissare il movimento con il phon in posizione aria fredda. Un’acconciatura rapida e semplice da realizzare, per un look sofisticato!

Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO