Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

I capelli mossi con onde retrò
I capelli mossi con onde retrò
I capelli mossi con onde retrò
Pettinatura

I capelli mossi con onde retrò

Condividi
I capelli wavy sono insostituibili. Le stagioni passano ma la pettinatura continua a essere presente, sia sulle passerelle sia nella vita di tutti i giorni. Esistono però delle alternative, in particolare le onde retrò. Per avere movimento, con un soffio di novità.   La tendenza. Proprio a metà strada fra i capelli frisé e le lunghezze wavy, fanno la loro apparizione i capelli mossi con onde retrò. I ricci sono piuttosto stretti ma non lo sono per forza dalle radici alle punte. Alla sfilata Giorgio Armani (qui sopra) l’effetto è realizzato fin dalle radici ma non lo si trova più sulle punte, contrariamente a quanto avviene di norma quando il movimento si mostra sulla totalità della chioma.   Per chi? Le onde retrò sono ideali sui capelli di media lunghezza o lunghi. In questi casi l’effetto è ben più visibile e facile da realizzare. Attenzione, i capelli corti potrebbero, invece, subire le conseguenze delle ondulazioni di questo tipo. La chioma potrebbe apparire troppo voluminosa e molto poco estetica.   Come realizzare le onde retrò? Dimentica il ferro per capelli frisé, i bigodini o il servizio wavy in salone. In questo caso bisogna padroneggiare alla perfezione il ferro arricciacapelli per creare un effetto di questo tipo oppure, ancora meglio,  realizzare trecce molto strette che creano delle onde simili a quelle della sfilata. Non pensare però che dormire con le trecce e lasciarle asciugare durante la notte permetterà di creare l’effetto ricercato. Devi, infatti, realizzare le trecce quando i capelli sono quasi asciutti. Continua poi ad asciugarli fino a quando le trecce non saranno più umide. Scioglile e vaporizza la lacca per rifinire l’acconciatura. Non intrecciare i capelli fino alle punte, in questo modo potrai sfoggiare una pettinatura a doppio effetto, assolutamente di tendenza.   © Pixelformula / Sfilata  Giorgio Armani prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2014-2015 © Jean Louis David
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO