Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Pettinatura
Gara di acconciature: la coda di cavallo legata con un tubo o classica?
La coda di cavallo è sicuramente l’acconciatura più semplice da realizzare. Può dunque, a torto, dare l’impressione di essere una pettinatura fatta in fretta e furia. Per questo ad alcune piace aggiungere un tocco di originalità mentre la realizzano. È quanto accade sulla sfilata Cédric Charlier. L’occasione per fare un gara di acconciature per determinare se la coda di cavallo classica è da preferire.
La coda di cavallo legata con un tubo. Sulla sfilata Cédric Charlier le modelle hanno tutte una coda di cavallo che non ha nulla di classico. Piuttosto che il solito elastico è stato utilizzato un tubo di pelle con borchie. Di che movimentare la coda di cavallo, liscia e bassa, piuttosto classica. Questo dettaglio in mezzo alle acconciature permette di aggiungere un tocco di originalità ad una pettinatura piuttosto ordinaria.
La coda di cavallo classica. Sulla sfilata J.W Anderson coda di cavallo fa rima con "niente complicazioni in materia di capelli". L’acconciatura è quasi del tutto identica a quella della sfilata Cédric Charlier, salvo per quanto riguarda l’elastico. Qui la coda è legata con un elastico classico, discreto e di colore scuro. Pratica e facile da realizzare la mattina prima di recarsi in ufficio!
Il nostro verdetto. Se è vero cha la coda di cavallo classica manca un po’ di originalità, quella legata con un tubo non può comunque andare bene a tutte. Per adottare l’acconciatura vista sulla sfilata Cédric Charlier è meglio avere un look piuttosto discreto e senza altri dettagli in pelle per evitare un effetto eccessivo. L’acconciatura della sfilata J.W Anderson, invece, sarà adatta a tutte quante, qualunque sia lo stile. Per tutti i giorni scegli la coda di cavallo classica mentre quella legata con un tubo sarà perfetta per una serata!
© Pixelformula/ Sfilata Cédric Charlier prêt-à-porter e sfilata J.W Anderson prêt-à-porter, Primavera-Estate 2014 © Jean Louis David
Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Pettinatura Novità: il Perfect Curls Urban Style
-
Pettinatura La frangia si presenta in tutte le sue lunghezze
-
Pettinatura Zoom sul lissage giapponese
Ti piacerà anche...
-
Pettinatura Il medio-lungo sfilato e multisfaccettato
-
Pettinatura La coda di cavallo in versione primaverile
-
Pettinatura Le onde dell’acconciatura retrò
-
Pettinatura Il wet look, sempre di tendenza
-
Pettinatura Forza, un’acconciatura wavy!
-
Pettinatura Il carré lungo senza tempo
-
Pettinatura “Dare una rinfrescata” alla tua frangia a casa
-
Pettinatura Lo chignon da ballerina
-
Pettinatura Come mantenere la piega quando piove
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-
Esperti Come usare i bigodini
-
Colorazione Come passare dal rosso al biondo?
-
Capelli bianchi Lasciare i capelli grigi al naturale dopo anni di colorazioni
-
Colorazione rossa Colorazione rossa: focus sulle differenti nuance di rosso