Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Come scegliere un taglio a carré
Come scegliere un taglio a carré
Come scegliere un taglio a carré
Pettinatura

Come scegliere un taglio a carré

Condividi
Il carré è una forma essenziale nel mondo dell’acconciatura. Ne esistono talmente tante versioni che è possibile adattare un taglio a caschetto ai desideri e allo stile di ognuna di noi. Il nostro professionista dell’hairstyling ti dà le chiavi per scoprire tutto di questo taglio fondamentale e intramontabile.
 
«E’ riduttivo affirmare che ad un particolare tipo di carré corrisponde un certo stile. Anche se è vero che alcuni carré sono stati resi celebri dalle icone del cinema. Ciò permette di associare un’immagine ad un taglio. E’ il caso del carré a onde di Marilyn Monroe, del caschetto stilizzato di Louise Brooks, del carré dritto di Cleopatra. Nessuno ha mai visto quest’ultimo, ma tutti, grazie ad Elizabeth Taylor, lo sanno immaginare». In tal modo il parrucchiere e la cliente possono capirsi, evitando termini tecnici oscuri e complicati.
 
Quel che bisogna sapere è che nell’acconciatura esistono due tipi di tagli: i carré e i dégradé, o scalati. Non c’è alternativa: o l’uno, o l’altro. Il carré ha una forma geometrica e strutturata, con tutti i lati uguali. Quando esci da questa regola, significa che il tuo taglio è scalato. «La grande tendenza, quest’anno, è il cosiddetto taglio blaireau. Un carré pieno, dritto per conservare il massimo della materia e dare carattere al taglio e alla persona che lo porta».
 
Per il resto, a te vedere cosa ti piace e cosa può starti bene. Ma esistono molti pregiudizi per quanto riguarda i tagli. «Dire che chi ha la testa tonda non può portare un carré è un errore. Basta adattarlo giocando con le lunghezze». Tieni a mente, tuttavia, qualche punto di riferimento. «Ad esempio, sappi che il carré più lungo sul davanti tende ad allungare il viso, e che un carré leggermente scalato sulle punte darà più volume ai capelli e una forma arrotondata al tuo viso. Il massimo per i capelli sottili!».
 
Il nostro consiglio: Per personalizzare e definire il tuo carré, opta per una frangia. Ancora una volta, la potrai modellare in funzione del tuo caschetto.
 
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO