

Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Pettinatura
Come portare la riga quest’inverno?
Le riga è una separazione naturale dei capelli. Se decidessi di non farla, i capelli starebbero o tutti in avanti o tutti all’indietro! La riga costituisce dunque una separazione che permette di dare un orientamento alla chioma. Riga al centro, riga laterale, riga in diagonale… Quale scegliere?
La riga, istruzioni per l’uso! La riga permette di dare un orientamento al taglio e all’acconciatura. L’ideale è non andare troppo contro la tua riga naturale. Ogni capello ha la sua attaccatura e un suo modo di muoversi, quindi tracciare una riga che non corrisponde a quella naturale non è proprio un’ottima scelta, perché quest’ultima tenderà sempre a ritornare.
Le righe da adottare. Si sceglie la posizione della riga in funzione della propria acconciatura e del proprio taglio. Bisogna tener conto anche dei ciuffi ribelli e dell’orientamento naturale del capello. La riga scelta determina la posizione del volume sulla testa. Se scegli una riga laterale più o meno alta, il risultato sarà un’asimmetria più o meno pronunciata. Se desideri che la riga non sia troppo visibile, tracciala in diagonale. Le righe arrotondate (e di lato) sono un eccellente modo per creare volume sulla parte alta dell’acconciatura, ma anche per sottolineare gli effetti, in particolare la colorazione. Le righe laterali molto basse permettono di giocare con le lunghezze facendole passare per frange a ciuffo ! Una riga ben dritta e capelli ultrapiatti ti daranno un tocco austero.
Tracciare la riga. Per avere una riga perfetta, bisogna tracciarla con un unico movimento. Pettina la chioma all’indietro, posa il pettine al livello dell’attaccatura sul davanti poi traccia la scriminatura con il dente più grosso del pettine prima di separare le due parti. E’ importante che i capelli siano lisciati o in ogni caso perfettamente pettinati per una riga impeccabile. Idealmente la riga si traccia meglio su capelli umidi, ma ovviamente è possibile farla anche con i capelli asciutti! Se hai capelli mossi utilizza pettini a coda, la cui estremità servirà proprio per tracciare la riga.
Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Pettinatura Novità: il Perfect Curls Urban Style
-
Pettinatura La frangia si presenta in tutte le sue lunghezze
-
Pettinatura Zoom sul lissage giapponese
Ti piacerà anche...
-
Pettinatura Il medio-lungo sfilato e multisfaccettato
-
Pettinatura La coda di cavallo in versione primaverile
-
Pettinatura Le onde dell’acconciatura retrò
-
Pettinatura Il wet look, sempre di tendenza
-
Pettinatura Forza, un’acconciatura wavy!
-
Pettinatura Il carré lungo senza tempo
-
Pettinatura “Dare una rinfrescata” alla tua frangia a casa
-
Pettinatura Lo chignon da ballerina
-
Pettinatura Come mantenere la piega quando piove
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Colorazione bionda Colorazione bionda; scegli il biondo adatto a te
-
della collezione primavera-estate I look della collezione Primavera/Estate 2023 di Jean Louis David
-
Pettinatura Come usare il diffusore in maniera corretta
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-
Colorazione Come passare dal rosso al biondo?