Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Come dare una seconda vita alla mia coda di cavallo?
Come dare una seconda vita alla mia coda di cavallo?

Come dare una seconda vita alla mia coda di cavallo?

Questa stagione la coda di cavallo occupa un posto di primo piano. In particolare quando è all'altezza della nuca. A volte però ti viene voglia di lasciar perdere la tua solita coda e di trasformarla. Come dare una seconda vita alla coda di cavallo durante il giorno? Spiegazioni.
 
La coda di cavallo, acconciatura intramontabile, ti permette di fare mostra di una pettinatura di stile e allo stesso tempo facile da realizzare. «In effetti niente di più semplice che realizzare una coda di cavallo!  Questa caratteristica però può anche giocare un brutto tiro all‘acconciatura. È così semplice da realizzare che a volte, infatti, ti sembra manchi di eleganza e raffinatezza».
 
La coda di cavallo risulta facile da realizzare ogni giorno quando ti prepari per andare a lavoro. «Ti capita però di stancarti della coda durante la giornata. Per fortuna puoi facilmente trasformare la tua acconciatura. Una treccia, ciocche attorcigliate, puoi provare tutto… e facilmente!».
 
Hai scelto una coda di cavallo alta? «Partendo dall’alto della coda realizza una treccia. Un piccolo tocco hippie aggiungerà femminilità alla tua pettinatura. Un’altra possibilità: separa la tua coda di cavallo in due parti e arrotola le ciocche una intorno all’altra. Ecco dei torciglioni, elegantissimi!»
 
La tua coda di cavallo è all'altezza della nuca? Piuttosto che giocare sulla coda, l’originalità si concentra sui nodi. «Recupera una ciocca della tua coda per avvolgerla intorno all’elastico. Puoi benissimo realizzare una coda di cavallo morbida partendo dalla coda di cavallo bassa».
 
Il nostro consiglio: sui capelli corti sarà più facile dare una seconda vita alla tua capigliatura all'altezza dell'elastico. Su capelli lunghi invece dovrai giocare piuttosto sull’acconciatura stessa.
 

 
Facebook
Pinterest
Twitter

Potrebbe piacerti anche…

[PINTEREST] Le più belle code di cavallo per i capelli lunghi
Pettinatura
[PINTEREST] Le più belle code di cavallo per i capelli...

Hai i capelli super lunghi? Allora guarda qui: dalla pagina Pinterest di Jean Louis David, abbiamo selezionato quattro tipi di coda di cavallo perfetti per ottenere look modaioli e di charme. Da...

La coda di cavallo senza elastico, vista sulle passerelle
Pettinatura
La coda di cavallo senza elastico, vista sulle passerelle

Eleganza e raffinatezza sono state le protagoniste della sfilata Haute Couture Valentino questa stagione. Le modelle, particolarmente aggraziate, erano in totale armonia con le acconciature...

La coda di cavallo alta e chic: streetstyle
Pettinatura
La coda di cavallo alta e chic: streetstyle

La sua acconciatura? Il nostro streetstyle del giorno ha i capelli molto lunghi e questo le permette di adottare ogni sorta di acconciatura. Oggi ha puntato su una coda di cavallo alta da cui non...

Come adottare una coda di cavallo anni ’60?
Pettinatura
Come adottare una coda di cavallo anni ’60?

Questa primavera le acconciature anni ’60 sono più che mai di tendenza. Retrò e al tempo stesso chic e intramontabili, si portano in qualunque occasione. Il nostro esperto ti svela tutti i segreti...

Altre notizie

Gli indispensabili di stagione

Trova il tuo salone Jean Louis David