Quando parliamo di capelli folti, ci riferiamo ad una grande quantità di capelli! Capelli che fanno invidia a molte... Questa caratteristica non definisce però la loro natura. Lisci, ondulati, tinti, sottili o secchi, i capelli folti non hanno un profilo tipo. Scopri alcuni consigli per curarli al meglio. Anche se la tua chioma é folta non significa che non abbia bisogno di cure. I capelli sottili e sensibili non sono infatti i soli ad avere bisogno di attenzioni. Contrariamente a quanto si crede, una chioma folta non é per forza arida. «Puoi avere capelli folti e normali. Non é dunque necessario utilizzare prodotti per capelli secchi. E’ sufficiente utilizzare shampoo e trattamenti per capelli normali, cioé a pH neutro».
Se invece i tuoi capelli sono secchi o colorati, devi puntare sui
trattamenti idratanti per nutrire in profondità la fibra capillare. «In caso contrario, i capelli avranno un aspetto ruvido su tutta la lunghezza e le punte si trasformeranno in doppie punte. Pensa anche a spuntarli regolarmente». Sappi del resto che esistono dei trattamenti per capelli spessi, in particolare delle maschere, arricchiti di agenti idratanti che penetrano al meglio nella fibra capillare. Per capelli sottili e folti invece utilizza di preferenza
trattamenti volumizzanti che danno più volume alla capigliatura.
La sola particolarità dei capelli folti sta nel fatto che hanno bisogno di una maggiore quantità di ogni cosa rispetto agli altri! «Più capelli, quindi più prodotto, più tempo per tamponarli, asciugarli, pettinarli… Richiedono più lavoro, ma un lavoro non più complicato rispetto agli altri tipi di capelli!».
Il nostro consiglio: I capelli folti e ricci devono fare i conti con l’aspetto crespo, soprattutto alle radici! Per pettinarli e lisciarli facilmente usa il pettine al posto della spazzola.