Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Le acconciature da uomo negli anni ’50
Le acconciature da uomo negli anni ’50
Le acconciature da uomo negli anni ’50
Uomo

Le acconciature da uomo negli anni ’50

Condividi
Negli anni ’50 le donne fanno mostra di boccoli scolpiti e chiome biondo platino. Alcune osano addirittura tagli maschili. Anche gli uomini hanno i loro tagli e le loro acconciature culto. Scoprili.
 
La banana rock. Elvis Presley ha consacrato il ciuffo a banana per uno stile rockabilly irresistibile! Quest’acconciatura richiede lunghezza sulla parte superiore della testa, mentre sulla nuca i capelli sono in genere molto corti. Il principio della banana è semplice. I capelli sono portati in avanti e attorcigliati. Per realizzare questa pettinatura ti ci vuole dunque una cera o un gel.
 
La riga di lato. Negli anni ’50 gli uomini adottano la riga di lato. La riga permette di orientare i capelli nel senso desiderato. Per farla, prendi un pettine e traccia una riga ben dritta. Se compare qualche capello ribelle, appiattiscilo col gel o con una cera per lo styling… di oggi!
 
I capelli corti. Negli anni ’50 gli uomini non scelgono proprio l’acconciatura. I capelli sono corti e basta. I tagli sono netti e perfettamente strutturati, con uno stile molto rigido e rigoroso. Sulla parte superiore della testa i capelli sono cortissimi. Sulla nuca, completamente rasati.
 
Il borsalino. Consacrato, tra gli altri, da Humphrey Bogart, questo cappello è indissociabile dagli anni ‘50. Un accessorio che dà stile a chi lo porta. Il borsalino è ancora oggi al massimo della gloria. È indossato addirittura anche dalle donne. Per una silhouette chic opta per modelli in feltro morbido e colori sobri.
 
I capelli piatti e wet look. Negli anni ’50 i capelli corti si strutturano. Per appiattirli e per evitare che spuntino ciocche ribelli, gli uomini facevono ricorso a quella che veniva chiamata "gommina". Questa cera molto grassa serviva ad appiattire i capelli dando loro un aspetto liscio e brillante.
 
© Pixelformula / Sfilata Versace prêt-à-porter, Primavera-Estate 2013 © Jean Louis David
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO