Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

La treccia africana fluo, dalle passerelle alla vita reale?
La treccia africana fluo, dalle passerelle alla vita reale?
La treccia africana fluo, dalle passerelle alla vita reale?
Stili & tendenze

La treccia africana fluo, dalle passerelle alla vita reale?

Condividi
I colori originali sono i protagonisti di questa stagione estiva. C’è addirittura chi osa una colorazione fluo tra la chioma. Capelli sciolti, coda di cavallo o treccia, tutte le pettinature estive passano per questa tendenza… Ti è venuta la voglia di fare altrettanto? Ecco il nostro parere.   La treccia africana fluo, vista sulle passerelle. Alcune modelle sono famose per i loro capelli fluo. È il caso di Chloe Norgaard che ne ha fatto il suo marchio di fabbrica. In occasione della sfilata Simone Rocha (foto qui sopra) la sua chioma verde fluo è raccolta in una treccia africana di tendenza, con il colore e l’acconciatura dell’estate. Coi suoi capelli lunghi, la pettinatura è facile da realizzare e il risultato perfetto..   Cosa manteniamo? La pettinatura. La treccia africana può sembrare complicata da realizzare per le principianti ma in realtà non lo è affatto. Basta prenderci un po’ la mano per ottenere un’acconciatura che tiene libero il viso e valorizza i lineamenti. Per quanto riguarda i colori, soltanto le più coraggiose trarranno ispirazione dal verde fluo! Questo colore richiede molta cura e sensibilizza i capelli.   Come adottarla? Ricrea la pettinatura della sfilata puntando sui gessetti colorati o sulle mèches da fissare ai capelli. Realizza quindi la treccia africana. Prendi una ciocca consistente sulla parte superiore della testa e dividila in 3 piccole parti. Due di queste devono essere tenute in una mano, la terza nell’altra. Inizia a fare una treccia normale e incorpora poi nuovi ciuffi. Continua a passare delle ciocche in diagonale sulla ciocca centrale e prima di incrociare prendi un nuovo ciuffo di capelli. Fai in modo che l’intera chioma sia incorporata nella treccia che legherai infine con un elastico coi gancetti.   © Pixelformula / Sfilata Simone Rocha prêt-à-porter, Primavera-Estate 2014 © Jean Louis David  
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO