Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

La tendenza Seapunk, di cosa si tratta?
La tendenza Seapunk, di cosa si tratta?
La tendenza Seapunk, di cosa si tratta?
Stili & tendenze

La tendenza Seapunk, di cosa si tratta?

Condividi
Questa tendenza underground avrebbe potuto restare circoscritta, ma pare proprio che il movimento seapunk faccia molti adepti. Non ti dice nulla? Tradotto letteralmente, seapunk vuol dire punk del mare. Scopri cosa significa quando si parla di look e di make-up.
 
Il fenomeno seapunk. Si tratta di un movimento recente: il termine seapunk sarebbe apparso per la prima volta nel  2011 su Internet grazie a un tweet! Un internauta avrebbe infatti dichiarato di aver sognato di sostituire le borchie della sua giacca con delle conchiglie… Ecco come nasce l’hashtag seapunk e come il fenomeno si propaga rapidamente al di fuori di internet. Fino a ispirare creatori di moda come Karl Lagerfeld per Chanel e Donatella Versace per le sfilate Primavera-Estate 2012, o più di recente Jérémy Scott e Blumarine. Codici estetici che fanno riferimento all’universo marino, ma con un tocco punk in più che affascina soprattutto le ragazzine di 15 e 20 anni!
 
La moda seapunk. La tendenza è per ogni sorta di motivo che riporta all’infanzia. I colori sono iridati, glitterati, madreperlati e restano nei toni del blu, rosa e verde. I motivi da mostrare in piena libertà sono i delfini, le conchiglie, le sirene, gli arcobaleni e i cavallucci marini. Le fantasie psichedeliche, i leggings e i jeans scoloriti  fanno anch’essi parte del gioco. Insomma, la tendenza seapunk segna una sorta di ritorno all’infanzia, ma in versione più trash!
 
La bellezza seapunk. Iniziamo dai capelli, che cambiano colore per diventare rosa o blu in versione totalmente washed. Per quanto riguarda l’acconciatura si trae ispirazione dalle acconciature punk con le creste oppure dalle chiome totalmente arruffate. Anche nel make-up ci sono codici da rispettare. Le palpebre si colorano di tinte celesti o rosa, così come le labbra. Esiste anche una manicure seapunk a tinte pastello o caratterizzata da una speciale nail art con motivi acquatici!
 
Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO