Le pettinature con la frangia sono intramontabili.
Sfilata,
di lato o piena, la frangia può mostrarsi in tantissime versioni. Questa stagione fa la sua comparsa una nuova variante: la mini-frangia. Atipica, riuscirà a passare dalle sfilate alla vita di tutti i giorni?
La mini-frangia, vista sulle passerelle. Una sorpresa vedere una pettinatura come questa durante la sfilata Miu Miu. Le acconciature delle modelle, qualunque sia la loro lunghezza, fanno mostra di una mini-frangia avanguardista. Di dimensioni ridotte, non arriva nemmeno a metà della fronte. È molto corta e tagliata in maniera poco simmetrica.
Cosa manteniamo? Se l’idea della frangia è assolutamente di tendenza, la mini-frangia lo è un po’ meno. Meglio avere uno stile deciso e riuscire a portarlo con disinvoltura nel quotidiano. Questa è talmente corta che sembra difficile da modellare. Audace, potrà conquistare le donne per le quali l’acconciatura é parte integrante della mise.
Come adottarla? Chi ha uno stile pungente e lavorato potrà adottarla così come appare alla sfilata Miu Miu. Le altre dovranno adottare una frangia più lunga. Con una frangia che arriva almeno a metà fronte, infatti, creare effetti di stile é molto più facile! Poco importa se i capelli sono corti o lunghi, l’importante è avere la frangia questa stagione! Sta a te decidere se osare la mini-frangia, molto trendy oppure se optare per
una frangia a tendina, più facile da pettinare tutti i giorni.
© Pixelformula / Sfialta Miu Miu prêt-à-porter, Primavera-Estate 2013 © Jean Louis David