Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Il cappellino, un accessorio retró-chic
Il cappellino, un accessorio retró-chic
Il cappellino, un accessorio retró-chic
Stili & tendenze

Il cappellino, un accessorio retró-chic

Condividi
Non c’è bisogno di essere una principessa per appuntare sulla tua chioma un mini-cappello. Porta senza complessi questo accessorio retró, per un’acconciatura chic che non passerà inosservata. Di solito più piccolo di un normale cappello, questo tipo di copricapo si trova anche in formato XXL e in forme eccentriche.  

Storia del cappellino. Originariamente il mini-cappello era portato  dalle donne oneste e virtuose, ed era stato creato per rimpiazzare i cappelli XXL, troppo vistosi ed ingombranti. All’epoca veniva decorato con piume, gioielli e velette, e poteva avere diverse fogge. Oggi a sfoggiarlo sono le fashioniste devote al culto della moda retró. Dai modelli più classici ai più pazzi, a te la scelta! Ricorda in ogni caso che il cappellino va riservato per le grandi occasioni, dalle feste ai matrimoni.
 
Portare il cappellino sui capelli sciolti. Se hai i capelli lisci, scegli un cappellino di carattere, come quello XXL ! Crea un effetto ultraliscio aiutandoti con una piastra dopo averli asciugati il più possibile, quindi pettinali con una riga al centro o legali in una mezza-coda. Ora non ti resta che fissare il tuo cappellino sull’acconciatura. Poggialo sulla parte superiore della testa, leggermente inclinato, e fermalo con vari spilloni da cappello. Il cappellino si addice anche ai capelli leggermente ondulati, in uno stile wavy. Arriccia le ciocche con un ferro arricciacapelli di diametro grande e fissa il tuo cappellino nello stesso modo. Sei pronta per ogni tipo di cerimonia!
 
Portare il cappellino sui capelli legati. Per valorizzare il tuo mini-cappello e renderlo l’elemento centrale dell’acconciatura, puoi anche legare i capelli a coda di cavallo o a chignon.  Puoi permetterti fogge e colori eccentrici. E puoi anche fissarlo in cima alla testa, leggermente inclinato, o dietro la nuca. Per uno stile retró-chic sceglilo nero  con una veletta, per un look color-block opta per la versione fluo. Unico consiglio, un trucco leggero : il tuo mini-cappello basta a metterti al centro dell’attenzione. Se preferisci qualcosa di più discreto ma altrettanto sofisticato, scegli il cappellino in versione fermacapelli.

Da sapere di più:

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO