Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Tre modi per portare uno chignon basso
Tre modi per portare uno chignon basso

Scopri tre modi di portare lo chignon basso

Se hai i capelli lunghi e sei stanca del solito chignon basso, guarda questi tutorial. Per te, tre nuove idee di styling.

Un consiglio: se hai capelli sottili, prima di procedere applica sempre una spuma specifica.

 

Lo chignon basso e sofisticato

Chigno basso sofisticato
Chigno basso sofisticato

Per questo raccolto ti servono un prodotto anti crespo, la lacca, il pettine, la spazzola e un fermaglio.

Il tutorial. Liscia le lunghezze con la piastra, pettinale e poi seleziona due ciocche abbastanza spesse, una a destra e una a sinistra, da tenere separate dal resto dei capelli. Cotona leggermente le radici per creare volume sulla parte alta della testa, porta indietro i capelli e raccoglili in uno chignon basso che fisserai con il fermaglio. Prendi le ciocche hai lasciato libere, incrociale sopra allo chignon e fissale all'interno con delle forcine.

 

Lo chignon intrecciato

Lo chignon intrecciato
Lo chignon intrecciato

Per questo raccolto ti servono mollette piatte, elastici trasparenti e lacca.

Il tutorial. Prendi una ciocca spessa nella zona dietro l'orecchio e lascia libero il resto della chioma. Comincia a intrecciare la ciocca e, a ogni passaggio, aggiungi un filo dal resto dei capelli. È la tecnica della treccia a cascata. Fai passare la treccia dalla nuca e legala dove hai cominciato l'intreccio, dietro all'orecchio, con una molletta piatta, per creare una corona, poi prendi le lunghezze che hai lasciato libere e avvolgile in uno chignon basso da fissare con altre mollette piatte. Infine vaporizza un velo di lacca a tenuta forte.

Lo chignon casual

Lo chignon casual
Lo chignon casual

Per questo raccolto ti servono cinque elastici trasparenti, mollette da chignon e lacca.

Il tutorial. Dividi i capelli in cinque sezioni di diversa grandezza. Lega ogni parte in una coda di cavallo a livello della nuca e comincia ad arrotolarle tra di loro: la prima alla seconda, poi la terza, la quarta e infine la quinta. Fatto questo, forma uno chignon basso e fissa il tutto con una molletta. Il risultato sarà uno chignon destrutturato molto casual ma super cool. Nascondi bene ogni elastico per dare l'impressione che il raccolto si tenga su da solo. Completa con la lacca per dare tenuta.

Facebook
Pinterest
Twitter

Potrebbe piacerti anche…

Lo chignon a banana, retró all'ultima moda
Pettinatura
Lo chignon a banana, retró all'ultima moda

Lo chignon a banana non è più appannaggio esclusivo delle future spose. Dopo qualche rovescio di fortuna, rieccolo al centro delle tendenze per uno stile rock e retró assolutamente chic. E al...

3 modi di portare il foulard per un look bohémien
Pettinatura
3 modi di portare il foulard per un look bohémien

L'estate t’invita a cambiare stile e acconciatura? Puoi riuscirci senza necessariamente fare un pit-stop dal parrucchiere. Basta un foulard per rendere unici i tuoi capelli. Ecco 3 idee di...

Lo chignon basso intrecciato, versione 2014
Pettinatura
Lo chignon basso intrecciato, versione 2014

Grazie allo chignon basso intrecciato, scoprire la nuca e assicurarsi un portamento da regina non è mai stato così semplice. L’acconciatura, femminile e raffinata, garantisce un look chic in...

3 modi di portare il taglio boyish
Pettinatura
3 modi di portare il taglio boyish

I tagli da ragazzi sono al centro dell’attenzione dal settembre 2013. Molto corti, i capelli sono tagliati alla perfezione per permetterti di cambiare pettinatura ogni giorno. Taglio corto non...

Altre notizie

Gli indispensabili di stagione

Trova il tuo salone Jean Louis David