

Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.
J'ai compris
Annullare
La secchezza dei capelli rende la vita dura alla tua chioma? Per porre rimedio alla mancanza di morbidezza e brillantezza, non tutti i consigli sono buoni. Analizziamo bene l'argomento: ecco 10 preconcetti da combattere.
Attenzione, nel lessico hairstyle esistono delle sottigliezze che è bene conoscere. I tuoi capelli possono essere disidratati perché l'acqua nella fibra capillare è temporaneamente poca e questo rende meno brillanti tuoi capelli. Se sono secchi, però, il problema è dovuto alla mancanza di sebo (quindi di lipidi). Per distinguere i due casi e applicare trattamenti specifici, affida le tue lunghezze alle mani esperte di un professionista.
Eppure è possibile. Quando il sebo (prodotto in quantità sufficiente) si accumula sulle radici invece di idratare l'intera fibra capillare, i capelli diventano secchi dalle mezze lunghezze alle punte... ma le radici sono grasse.
È vero, la colorazione secca le lunghezze ma non è forse la sola responsabile: shampoo decapanti, lisciature o brushing a ripetizione, lunghe esposizioni al sole, al cloro o all'acqua salata, possono ugualmente essere all'origine del problema.
È spesso raccomandato per dare una marcia in più allo splendore dei capelli grazie alle sue proprietà anti-calcare... in realtà però non è raccomandabile, sia che i capelli siano secchi sia che non lo siano. Il limone, infatti, contiene l'acido citrico che ha un effetto estremamente disseccante sulla fibra capillare.
No, i capelli non sono delle spugne e non possono assorbire quantità eccessive di prodotto. Inutile dunque svuotare il flacone della maschera sulle lunghezze. Una noce di prodotto è sufficiente per nutrire la chioma, a condizione di lasciare ai principi attivi il tempo di agire.
Purtroppo no. Una volta formatesi, le doppie punte non possono essere eliminate. L'unica soluzione è chiedere al parrucchiere di tagliarle.
No...e per fortuna! Ti occorrerebbe altrimenti tutto il giorno! A forza di spazzolare, al contrario, rischieresti di spezzare la fibra capillare. Sbrogliare le ciocche ogni giorno, d'accordo, ma passare il pettine 2 o 3 volte al giorno è sufficiente.
Oltre a sporcare la federa del cuscino, è un gesto inutile. Le formule delle maschere capillari sono create per agire in qualche minuto. Per un'azione riparatrice più intensa, meglio scegliere un trattamento senza risciacquo.
Non per forza. Occorre semplicemente limitarne l'uso, usare un diffusore nel caso di un phon e applicare un trattamento termoattivo prima di utilizzare uno dei tuoi apparecchi.
Se ciò che ti attira è la sua formula delicata, sappi che questo tipo di trattamento non è adatto ai tuoi capelli di adulto perché non li lava efficacemente e non fortifica la fibra capillare.
La sua acconciatura? Una superba criniera di media lunghezza sulla quale il nostro streetstyle del giorno ha voluto fare un Contrast per dare un tocco di luminosità alla chioma. Riga al centro,...
La sua acconciatura? Un taglio boyish, perfetto per questa stagione! I capelli corti, in effetti, tagliati alla maschietta, sono sempre più presenti per l’Autunno-Inverno 2013. Per valorizzarli,...
La sua acconciatura? Sfoggia un taglio corto, con una chioma bionda e appiattita sulla testa. I capelli sono lisci e luminosi, strutturati da una riga di lato dritta e tracciata in maniera ben...
La sua acconciatura? Una criniera di media lunghezza e capelli ricci. I suoi capelli sono curati con uno shampoo e una maschera per capelli secchi che regala idratazione alla chioma. Per eliminare...
Capelli rovinati
Capelli rovinati
Capelli rovinati
Capelli castani
Colorazione bionda
Scopri