Usare bene la piastra lisciacapelli
Per capelli in buona salute e perfettamente lisci, è importante non solo scegliere bene la tua piastra lisciacapelli, ma anche imparare ad usarla bene. I nostri consigli.
Prima di prendere la piastra lisciacapelli, comincia ad asciugarli con il phon. Idealmente, i capelli dovranno essere asciutti al 95%. «Alcune piastre per capelli possono essere usate sui capelli umidi, ma i risultati sono meno efficaci rispetto ai capelli asciutti e la fibra capillare diventa più fragile».
Usa uno spray lisciante termo-protettore per proteggere la tua chioma dal calore della piastra. Ti permetterà contemporaneamente di lisciare i capelli più facilmente! Sui capelli quasi asciutti, spruzza lo spray tre volte per ogni ciocca. Dopo averli pettinati per distribuirlo meglio, sarai pronta a passare alla tappa più importante: lisciarli».
Collegata alla presa elettrica, la piastra raggiunge in qualche minuto la temperatura desiderata, permettendoti così di procedere al lissage. Seleziona ciocche sottili per lavorarle più facilmente e ottenere un risultato migliore.
Parti dalle radici e scendi fino alle punte, dolcemente ma con sicurezza. « L’obiettivo è passare una sola volta sulla ciocca per ottenere capelli impeccabilmente lisci, senza dover ripassare una seconda volta! »
Quando non avrai più bisogno della piastra lisciacapelli, aspetta che si raffreddi prima di metterla a posto. Evita le stanze umide come il bagno, per non rovinare, alla lunga, i circuiti elettrici dello strumento. Allo stesso modo, non arrotolare il filo attorno alla piastra per non rischiare di danneggiarlo.
Il nostro consiglio: Per ottenere un lissage perfetto e proteggere al tempo stesso i tuoi capelli, segui un movimento continuo e non lasciare l’apparecchio fermo sulla ciocca. Tre secondi sono sufficienti. Comincia sempre il lissage dai capelli di sotto, partendo dalla nuca