Sempre attuale, lo chignon da ballerina ha fatto la sua apparizione in numerose sfilate della stagione 2014-2015. Sofisticato, permette di tenere libero il viso per far risaltare i lineamenti. La sua versione di questa stagione è però molto meno austera e si porta con disinvoltura su mise casual.
La tendenza. Molto spesso visto sulle chiome delle ragazzine perbene o di donne dalla mise austera, questa stagione lo chignon da ballerina cambia stile: non è più severo ma casual, per valorizzare sempre più donne. Lo si realizza sempre sulla parte alta della testa e si fa uscire qualche ciocca per dare un’impressione di disinvoltura.
Per chi? Per le donne con
capelli lunghi o di media lunghezza, piuttosto morbidi. Le chiome lisce sono ideali per quest’acconciatura di tendenza. I
capelli mossi invece non sono messi in valore da una pettinatura di questo tipo. Lo chignon da ballerina è perfetto per tutte coloro che vogliono valorizzare il viso mettendolo in luce in maniera elegante.
Come realizzare lo chignon da ballerina? Per realizzare quest’acconciatura i capelli non devono essere per forza lavati il giorno stesso. Puoi anche utilizzare uno shampoo secco per dare corpo alla chioma e pettinarla più facilmente. Pettina dunque i capelli all’indietro con una spazzola: la pettinatura non deve avere una riga. Raccogli quindi i capelli sulla parte alta della testa annodandoli in una coda di cavallo. A partire da questo momento dovrai creare lo chignon da ballerina casual: arrotola i capelli intorno all’elastico per creare uno chignon, fissalo e fai uscire fuori qualche ciocca per dare l’impressione di averlo realizzato in fretta e furia. Terminata l’acconciatura,
applica una nuvola di lacca.
© Pixelformula / Sfilata Diane Von Furstenberg prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2014-2015 © Jean Louis David