Fiori, strass, ma anche nastri, foulard e fasce. Sono accessori che permettono di mixare di dare alla treccia un tocco di originalità. per darti qualche spunto, abbiamo scelto tre account Instagram molto, molto cool.
La treccia africana rivisitata
La treccia africana rivisitata
Dietro lo pseudonimo @da_da_daans si nasconde una giovane finlandese innamorata delle trecce. Guarda questo tutorial per ricreare la sua interpretazione della treccia africana.
Per realizzarla hai bisogno di:
- un prodotto anti crespo
- un foulard
- un elastico
- una lacca
Il tutorial
Districa eventuali nodi con la spazzola, poi applica una noce di prodotto anti crespo su tutte le lunghezze. Dividi i capelli in due sezioni orizzontali e lega il foulard a quella superiore, all'altezza delle radici. Separa le ciocche in due parti uguali e con la terza (il foulard) realizza una treccia fino alle punte. Infine, lega con un elastico e fissa con un velo di di lacca.
Una treccia e uno chignon basso
Le due trecce e lo chignon basso
Scopri come creare questo fantastico raccolto proposto sul profilo di @braidmyhairmum.
Per realizzarlo hai bisogno di:
- un nastro della lunghezza dei capelli
- un fermaglio
- delle mollette da chignon
- due elastici
Il tutorial
Isola una ciocca di capelli sulla parte anteriore della testa e intrecciala fino alle punte. Per inserire facilmente il nastro, posizionalo sotto una ciocca e fissalo con un fermaglio. Lega la treccia ottenuta e, con il resto dei capelli, crea uno chignon basso. A questo punto prendi la treccia, avvolgila intorno al raccolto e ferma con le mollette.
Lo chignon intrecciato
Lo chignon intrecciato
E' uno dei top look della stylist Kara Firman.
Per realizzarlo hai bisogno di:
- una cera
- un nastro rigido (con un filo di ferro all'interno)
- una spazzola
- un elastico
- mollette da chignon
Il tutorial
Districa eventuali nodi e spazzola i capelli all'indietro. Applica una cera per eliminare i ciuffetti ribelli e lega le lunghezze in una coda di cavallo bassa. Poi, inserisci il nastro nell'elastico e avvolgilo intorno alla coda a creare un intreccio a due fili. Infine fai lo chignon, fissalo con le mollette mollette e lavora il nastro rimanente per creare la forma che più ti piace.