

Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.
J'ai compris
Annullare
Quale trattamento per capelli scegliere durante la gravidanza? Cosa fare se i capelli sono spenti? Bisogna interrompere le colorazioni? Scopri il rituale da adottare e ciò che è meglio evitare per i prossimi 9 mesi.
Hai già notato (o anche invidiato) le lunghezze folte e brillanti di alcune donne incinte? Molte future mamme hanno dei bei capelli (a partire dal 2° mese di gravidanza) grazie agli ormoni. Questi stimolano la crescita dei capelli, rallentandone la caduta e limitando l'effetto grasso. Se è il tuo caso, uno shampoo delicato ogni due giorni e una maschera idratante alla settimana sono sufficienti per prenderti cura delle lunghezze.
Alcune saranno deluse, i cambiamenti ormonali non hanno sempre come conseguenza una chioma brillante e folta. In certi casi si produce l'effetto inverso: è bene allora recarsi da un professionista per utilizzare trattamenti specifici come formule purificanti oppure maschere nutrienti se le lunghezze sono spente e tendono a spezzarsi.
Senza dirvi di interrompere i brushing per tutta la durata della gravidanza, si consiglia però di limitare l'utilizzo di apparecchi riscaldanti che tendono a stimolare le ghiandole sebacee e aggravare quindi la seborrea se gli ormoni giocano brutti scherzi.
La risposta varia in base agli esperti. Alcuni sconsigliano le colorazioni perché controindicate per il bambino, mentre altri assicurano che la quantità di prodotti chimici è talmente ridotta da non avere alcun impatto sulla salute del bambino. Se sei indecisa, sappi che entra in gioco anche un altro elemento: la tua reazione personale al prodotto. Anche se hai superato lo scoglio della prima colorazione, i cambiamenti ormonali possono alterare la tua sensibilità ai prodotti e irritare il cuoio capelluto. Per non parlare poi di una possibile intolleranza agli odori. L'alternativa? Utilizzare formule senza ammoniaca o vegetali da realizzare in salone, fino al 6° mese di gravidanza da Jean Louis David.
Sotto l'azione degli ormoni, la caduta dei capelli è ridotta durante la gravidanza con una conseguente capigliatura più folta. Rovescio della medaglia: dopo il parto i capelli cadono, aggiungendosi a quelli del ciclo capillare che riprende normalmente. È bene dunque preparare il terreno della ricrescita con un massaggio regolare del cuoio capelluto che favorisce la circolazione sanguigna e stimola quindi la crescita dei capelli.
Il Contrast è una tecnica esclusiva che rende luminosa la tua chioma come dopo un soggiorno al sole in piena estate! Scopri come adottarlo e prendertene cura grazie ai consigli del nostro esperto....
La stiratura consiste nell’alterare la struttura del capello, fatto che lo sensibilizza particolarmente. Dopo un’azione chimica come questa, i capelli necessitano di cure specifiche. Non...
I capelli rossi sono più rari di quelli scuri o biondi, ma non per questo vanno trascurati, anzi! Bisogna adattarsi alle loro particolarità per potersene prendere cura. Anche un rosso fuoco ha...
Contrariamente ai capelli naturalmente lisci, i bei ricci hanno bisogno di cure ogni giorno. Questo rientro dalle vacanze valorizza i boccoli voluminosi e rotondi sulle passerelle. Focus sui modi...
Rituali di cura
Vero/Falso: Tagliare le punte fa cresce più velocemente i...
Rituali di cura
Rituali di cura
Capelli castani
Colorazione bionda
Scopri