Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

La treccia imbottita, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
La treccia imbottita, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

La treccia imbottita, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

Finiti i tempi in cui la treccia si presentava in maniera classica. Ormai bisogna fare i conti con la treccia a spiga, la treccia laterale o anche la treccia imbottita. Quest’ultima è realizzata utilizzando un filo di cotone che ricopre l’elastico sulla parte alta della testa e che si ritrova poi intrecciato alle ciocche che costituiscono la treccia. Quest’acconciatura passerà dalle sfilate alla vita di tutti i giorni? Il nostro parere.   La treccia imbottita, vista sulle passerelle. Vista di fronte, l’acconciatura non ha nulla di particolarmente originale. I capelli sono spazzolati all’indietro e raccolti sulla parte alta della testa. Annodati in una coda di cavallo, l’unico tocco inedito è dato dal filo di cotone che fa da nodo. In realtà è un elastico classico che permette di creare la coda di cavallo. Una volta realizzata la coda, l’elastico è ricoperto dal filo di cotone, anch’esso incorporato fra le lunghezze. Il filo di cotone costituisce il terzo ramo della treccia ed è incorporato in maniera casuale in mezzo all’acconciatura.   Cosa manteniamo? L’idea di incorporare un elemento originale nella pettinatura. Il filo di cotone però non è granché femminile. Scegli piuttosto un nastro o un filo di cotone colorato, diverso da quello visto sulla sfilata Xiao Li (qui sopra). Mantieni l’idea della treccia che potrai personalizzare a tuo piacimento realizzando una treccia a spiga piuttosto che una treccia «classica». L’idea di una treccia che parte dall’alto è perfetta per un look sofisticato.   Come la adottiamo? Ovviamente per questa pettinatura è meglio avere i capelli lunghi. La treccia, infatti, deve essere piuttosto importante, non ti basta una chioma lunga solo qualche centimetro! Quando decidi di adottare questa pettinatura scegli un elemento il cui colore sia abbinato alla tua mise. Il tocco fondamentale!   © Getty Images © Jean Louis David  
Facebook
Pinterest
Twitter

Potrebbe piacerti anche…

Il ciuffo appiattito della sfilata Carven: dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
Pettinatura
Il ciuffo appiattito della sfilata Carven: dalle...

Il ciuffo rappresenta un classico fra le acconciature. Lo conosciamo rock&roll, bombato o XXL… Ma questa primavera il ciuffo si reinventa e acquista un’aria sofisticata grazie all’effetto...

Il colbacco sullo chignon, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
Pettinatura
Il colbacco sullo chignon, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

Quest’inverno oserai portare il colbacco sullo chignon? È stato visto in occasione della sfilata Carolina Herrera autunno-inverno 2014-2015 alla Fashion Week di New York. Focus su questo stile chic...

La mini-frangia, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
Pettinatura
La mini-frangia, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

Le pettinature con la frangia sono intramontabili. Sfilata, di lato o piena, la frangia può mostrarsi in tantissime versioni. Questa stagione fa la sua comparsa una nuova variante: la mini-frangia....

Il casco di capelli, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
Pettinatura
Il casco di capelli, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

Tutte le sfilate Alexander McQueen hanno il potere di stupire, sia per le creazioni indossate dalle modelle sia per il make-up e le acconciature. Per la stagione Autunno-Inverno 2014 sono proprio...

Altre notizie

Gli indispensabili di stagione

Trova il tuo salone Jean Louis David