
I benefici dell'olio di ricino
Idratante, nutriente e protettivo, l’olio di ricino è un vero e proprio rimedio per i capelli. Focus su un prodotto di bellezza dalle virtù ancestrali.
Apprezzato fin dall’antichità – Cleopatra lo utilizzava come detergente – l’olio di ricino serve a rafforzare le unghie, ammorbidisce la pelle e stimola anche l’attività intestinale. Oltre a possedere tutte queste virtù, rappresenta anche un eccellente trattamento per i capelli.
Accelera la crescita
Con un’alta concentrazione di vitamina E, l’olio di ricino possiede proprietà antiossidanti e rigeneranti. Il massimo per attivare il processo di crescita, rinforzare i capelli e rallentarne la caduta. Favorisce anche la microcircolazione sanguigna a livello del cuoio capelluto, nutre le radici e le fortifica. La sua azione anti-batterica protegge dalle infezioni cutanee. Risultato: grazie alla sua azione i capelli crescono più in fretta.
Ripara il capello
Molto denso, l’olio di ricino riveste i capelli di una pellicola protettiva, composta essenzialmente da acqua e sebo, che ne preserva al meglio l’idratazione. Un altro punto di forza è che, come il burro di karité, costituisce uno dei trattamenti vegetali tra i più nutrienti in assoluto. Ricco di aminoacidi e di omega 6 e 9, penetra a fondo nella fibra capillare per ristrutturarla. È dunque raccomandato in particolare per i capelli secchi o sensibilizzati.
Apporta brillantezza
Con il passare delle settimane l’olio di ricino apporta brillantezza alle lunghezze che possono quindi riflettere perfettamente la luce. Oltre alla luminosità, migliora la sostanza dei capelli che diventano morbidi e leggeri.
Tutte queste qualità trasformeranno immediatamente l’olio di ricino in uno dei tuoi trattamenti preferiti.
Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-