Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Olio di Jojoba
Olio di Jojoba

Olio di jojoba: ne parliamo con l'aromatologa Catherine Gilette

Catherine Gilette è aromatologa, olfattoterapeuta e formatrice di cosmetologia. Lei è letteralmente innamorata dell'olio di jojoba e, con tutta la sua passione, ci racconta tutti i suoi benefici.

Come ti sei appassionata agli oli vegetali?

Catherine Gilette:

"Ho una pelle estremamente sensibile e, per anni, ho cercato soluzioni naturali per non soffrire più. Nel 2006 ho deciso di seguire un corso di cosmetologia naturale presso l'École Lyonnaise de Plantes Médicinales (ELPM), che forma farmacisti, biologi e chimici sull'uso di piante e oli in medicina. Poi ho lavorato 10 anni per l'Associazione di Difesa dell'Ambiente Naturale, dove insegnavo agli studenti a formulare prodotti naturali. In seguito, sono diventata aromatologa e olfattoterapeuta".

Quali sono le proprietà dell'olio di jojoba?

C.G.

"Prima di parlare delle sue proprietà, vorrei discutere di due caratteristiche dell'olio di jojoba di cui si parla spesso. La prima: si dice che l'olio di jojoba sia molto fluido ma, da un punto di vista biochimico, si tratta di una cera liquida che si solidifica sotto i 10°C. Il secondo: si vanta il potere fantastico idratante dell'olio di jojoba. Tuttavia, un olio, una cera o un grasso non hanno mai capacità idratanti. Perché per idratare, occorre dell'acqua. Ora, non c'è acqua in un olio o in una cera. In compenso, la cera di jojoba ha una fantastica capacità nutriente di pelle e capelli e, di fatto, ne evita la disidratazione poiché trattiene l'acqua nelle fibre.

Verità ristabilita. Ritorniamo ai benefici dalla cera di jojoba

La composizione della cera di jojoba è abbastanza unica. È uno dei pochi tra gli olii vegetali a contenere l'acido gadoleico, un acido grasso della famiglia degli omega-9. Questo componente dà alla cera un forte potere penetrante. Se la cera di jojoba penetra tanto bene, è perché ha un'alta affinità con il sebo. Alllo stesso tempo,regola il flusso di sebo e anche il pH della pelle. Che la cute sia grassa, mista o secca, la cera di jojoba si adatta affinché la produzione di sebo e l'acidità siano ottimali. Oltre all'acido gadoleico, la cera di jojoba contiene steroli, molecole biochimiche che penetrano molto bene la barriera cutanea per agire sul tessuto connettivo. Pertanto, i suoi principi attivi attivano la produzione di collagene che garantisce elasticità alla pelle. Infine, ci sono studi che hanno mostrato che la cera di jojoba ha anche proprietà antinfiammatorie e riparatrici. In effetti, la cera di jojoba, è un tesoro".

Quali azioni ha sui capelli?

Se sono secchi, la cera di jojoba funziona bene come maschera da mettere sulle punte. se sono grassi, la stessa maschera si applica sul cuoio capelluto, si lascia in posa un'ora o, se è possibile, tutta la notte per fare assorbire l'eccesso di sebo.

La cera di jojoba è utile anche sui capelli spenti perché chiude le squame che costituiscono il fusto capillare e lo avvolge come una guaina. I capelli, che sono molto reattivi al loro ambiente naturale, subiscono con forza le aggressioni esterne, come l'inquinamento. Per detossinarli, mescola della cera di jojoba all'argilla verde e lascia in posa per circa due ore. L'argilla agisce assorbendo le particelle di inquinamento. Infine la cera di Jojoba protegge le ciocche dal calcare presente nell'acqua.

A chi è adatto

A tutti i tipi di capelli perché si adatta a qualsiasi natura.

 

Facebook
Pinterest
Twitter

Potrebbe piacerti anche…

Olio, maschera, shampoo: in quale ordine?
Trattamenti capelli
Olio, maschera, shampoo: in quale ordine?

Il tuo bagno trabocca di prodotti? È normale per una donna! Eppure è raro che li utilizzi tutti, o almeno che li usi nella maniera corretta. Come utilizzare dunque l'olio, la maschera, lo shampoo?...

Capelli secchi ko: hai provato con gli oli vegetali?
Capelli lunghi
Capelli secchi ko: hai provato con gli oli vegetali?

Se hai i capelli secchi, fai il pieno di oli vegetali. Qui, 5 oli top per combattere l'effetto paglia. 1. L'olio di mandorle dolci per idratare Riveste la fibra capillare intrappolando le molecole...

[Twitthair]: i tweets del mese che parlano di capelli
Stili & tendenze
[Twitthair]: i tweets del mese che parlano di capelli

Su Twitter i capelli non sono soltanto una questione di bellezza. Sono i protagonisti della vita quotidiana: un risveglio difficile, una riflessione sulla parità fra i sessi, passando anche per un...

Capelli grassi: quale olio per capelli scegliere?
Cure capelli grassi
Capelli grassi: quale olio per capelli scegliere?

Se credi che capelli grassi e oli per capelli non vadano d'accordo, sbagli. Alcuni sono perfetti per aiutare a combattere l'eccessiva produzione di sebo. Scopriamo di più su questi prodotti che...

Altre notizie

Gli indispensabili di stagione

Trova il tuo salone Jean Louis David