JEAN LOUIS DAVID, IL VISIONARIO DELLA COIFFURE

Unnamed

Essere sempre al passo coi tempi e rispecchiare i clienti nell’evoluzione dei loro gusti e dei loro desideri nascosti“. Questa è sempre stata la mission di Monsieur Jean Louis David. Vero e proprio visionario dell’acconciatura, apre il primo salone nel 1961, nell’avenue de Wagram a Parigi, e si fa presto una fama nel mondo dell’acconciatura e della moda. Un successo nato dalle sue tecniche innovative (sai che è stato lui a inventare il taglio scalato – in francese dégradé) e dalla sua passione per la bellezza femminile.

Primo Taglio Scalato STAIRWAY

Per Jean Louis David, l’acconciatura è una vera arte che va reinventata costantemente col passare delle stagioni. Oltre a collaborare con i fotografi più famosi degli anni 60 (Helmut Newton, Herb Ritts…) per testate alla portata di Vogue e Harper’s Bazaar, Jean Louis David scatta da solo le proprie foto e realizza i propri video negli anni 70.

5

Il suo scopo: proporre a una clientela più ampia possibile una gamma di look che possano rispondere alle aspettative. A quei tempi era Jean Louis David in persona ad osservare le novità e le nuove tendenze!

Originario di Grasse, figlio di un coiffeur, Jean Louis David arriva a Parigi negli Anni ’50, a solo 21 anni diventa il direttore artistico del salone più chic della Ville Lumière, Gabriel Garland. Là incontra la star internazionale Kim Novak e il taglio corto creato per lei firma indelebilmente il suo successo a livello internazionale. Nel 1961 apre il primo salone a suo nome e, dopo tanti anni di successi, il 3 aprile 2019 si spegne serenamente all’età di 85 anni.

6

VERSO UN SUCCESSO MONDIALE

Il marchio Jean Louis David cresce a una velocità incredibile e vengono aperti saloni in tutto il mondo: Svizzera, Italia, Stati Uniti…
Negli anni 80, grazie all’incontro con Roberto Corani, titolare di Corani & Partners, azienda leader riconosciuta nel mondo internazionale della coiffure, nasce il concetto di franchising di saloni di parrucchiere e il brand diventa leader di mercato (l’Italia è il secondo Paese nel mondo per importanza, affluenza e numero di saloni JLD).

Jld

Roberto Corani, ha studiato e sostenuto la formula del franchising dall’inizio insieme a Jean Louis David stesso, con cui erano diventati grandi amici.

Forti del successo mediatico e del talento di businessmen, hanno costruito un vero impero tramite il sistema di franchising. Secondo loro “permette ai commercianti di approfittare della reputazione di un franchisor e di avere accesso a un insieme di metodi commerciali e/o tecnici sviluppati apposta per loro”. Scommessa vinta: col passare del tempo la rete non ha mai smesso di allargarsi. Oggi ci sono oltre 1000 saloni Jean Louis David nel mondo. È la prima rete di parrucchieri in Europa e la seconda nel mondo.