Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Il sapone nero
Il sapone nero

Il sapone nero sui capelli: è una buona idea

Segreto di bellezza fin dall'antichità, il sapone nero fa veri miracoli per la pelle: detossinante senza pari, agisce idratando ed esfoliando dolcemente. Scopri come approfittare dei suoi benefici anche sui capelli.

 

Che cosa è

Il sapone nero è un sapone di origine vegetale la cui composizione varia a seconda della provenienza. Il più conosciuto è il sapone nero del Marocco, detto anche Beldi. Si tratta di una pasta densa a base di olio di oliva e olive nere che può assumere un colore verde-marrone o marrone-nero.Ma c'è un altro sapone nero, più chiaro, che viene dall'Africa occidentale. È realizzato con una miscela di baccelli di noce schiacciati con foglie di palma, diluiti in acqua e mescolati con olio di palma, burro di Karitè e burro di cacao.

 

Come scegliere quello giusto

Se hai i capelli secchi o il cuoio capelluto screpolato, usa il sapone Beldi. Ricco di vitamina E, ripara e nutre la fibra capillare e il cuoio capelluto e, in più, calma il prurito grazie alle sue proprietà emollienti. Non solo: agisce come un gommage per eliminare le cellule morte, ma non è adatto se hai i capelli grassi perché puoi solo peggiorare la situazione. In questo caso, opta per il sapone africano, più dolce e delicato, ricco di ferro e vitamine A ed E.

 

Come si usa

Il sapone nero si utilizza in sostituzione dello shampoo o come un gommate del cuoio capelluto. Nel primo caso, lo si miscela con del bicarbonato per purificare e avere lunghezze brillanti Nell'altro, lo si massaggia e lo si lascia in posa qualche minuto prima di risciacquare. Per evitare irritazioni ti consigliamo di usarlo come esfolliante solo una volta al mese. Per tutti i giorni, come shampoo, invece, punta su quello africano, più delicato.

 

Attenta a non confondere il sapore nero a uso cosmetico con quello per la pulizia della casa.

Facebook
Pinterest
Twitter

Potrebbe piacerti anche…

Rosso, rosa, verde: una buona idea per i capelli?
Colorazione
Rosso, rosa, verde: una buona idea per i capelli?

Le colorazioni originali dei capelli fanno la loro comparsa sulle chiome delle star e delle modelle. Di che trarre ispirazione ogni giorno! Sei pronta a scegliere il rosa, il verde o il rosso?...

Il viso incorniciato da 2 ciocche di capelli: una buona idea?
Pettinatura
Il viso incorniciato da 2 ciocche di capelli: una buona idea?

Negli anni ’90 le due ciocche sciolte lungo il viso hanno fatto parte del CV di tutte le fashioniste. Nel 2015 quest’acconciatura è di ritorno… Un bene o un male?   La tendenza. Questo...

Il Contrast sui capelli ricci: Streetstyle
Trattamenti capelli
Il Contrast sui capelli ricci: Streetstyle

La sua acconciatura? Una superba criniera di media lunghezza sulla quale il nostro streetstyle del giorno ha voluto fare un Contrast per dare un tocco di luminosità alla chioma. Riga al centro,...

Streetstyle: Il biondo polare sui capelli corti
Pettinatura
Streetstyle: Il biondo polare sui capelli corti

La sua acconciatura? Un taglio boyish, perfetto per questa stagione! I capelli corti, in effetti, tagliati alla maschietta, sono sempre più presenti per l’Autunno-Inverno 2013. Per valorizzarli,...

Altre notizie

Gli indispensabili di stagione

Trova il tuo salone Jean Louis David