Da quando hai lasciato la scuola elementare hai dimenticato anche i codini da scolaretta. Eppure stanno tornando alla ribalta per la Primavera-Estate 2013. Ma attenzione, i codineiche portavi allora non hanno nulla a che vedere con la versione di oggi. Focus sulla tendenza dei codini da scolaretta.
I codini da scolaretta, versione 2013. È passato tanto tempo da quando la mamma ti faceva i codini alti ai lati della testa. Del resto, niente paura, nel 2013 i codini non somigliano per nulla alla versione anni ‘80. Quest’anno i codini sono bassi ed eleganti, per un look chic e raffinato.
Per chi? Su capelli lunghi o di media lunghezza, ma sicuramente non su capelli corti, per evitare l’effetto «eterna ragazzina». La tendenza si adatta a capelli lisci o ricci, l’importante è tracciare la
riga ben al centro per un effetto sofisticato garantito.
Come realizzare i codini da scolaretta? Su capelli bagnati traccia la riga al centro con l’aiuto di un pettine lungo a denti fitti. Se hai i capelli lisci, asciuga la chioma
con il phon, poi lisciala con la piastra. Traccia una riga ben dritta affinché i capelli siano separati equamente e legali con
elastici con gancetto. Bada a mantenere una ciocca di lato, da avvolgere intorno all’elastico per un risultato molto più glamour. Per un effetto bohemien lascia asciugare i capelli all’aria, poi modellali con le dita utilizzando una spuma per lo styling e realizza i due codini seguendo la stessa tecnica utilizzata per i capelli lisci.
© Pixelformula / Sfilata Moncler prêt-à-porter, Primavera-Estate 2013 © Jean Louis David