Tappa n°1:
Quando realizzi quest’acconciatura fai in modo che i capelli non siano stati lavati il giorno stesso. Questo permetterà che tengano meglio nel tempo.
Inzia cotonando le radici per dare il volume desiderato al tuo chignon.
Tappa n°2:
Una volta cotonate le radici, seleziona alcune ciocche e arrotolale su stesse per raggrupparle poi dietro la testa. Queste ciocche non devono essere appiattite, bisogna mantenere un certo volume nella pettinatura per rimanere fedeli allo spirito dell’epoca.
Tappa n°3:
Le ciocche raggruppate sul retro devono essere fissate con forcine piuttosto discrete. Devono essere sistemate tutte nella stessa posizione. A livello della nuca, fai uscire diverse ciocche per realizzare un’acconciatura «morbida»
Tappa n°4:
Fai uscire dall’acconciatura qualche ciuffo anche intorno al viso per dare un effetto «indefinito» ma lavorato allo stesso tempo. Termina vaporizzando
una nuvola di lacca per una tenuta a lunga durata.
© Pixelformula / Sfilata Collette Dinningan © Jean Louis David