Tutte le sfilate Alexander McQueen hanno il potere di stupire, sia per le creazioni indossate dalle modelle sia per il make-up e le acconciature. Per la stagione Autunno-Inverno 2014 sono proprio le pettinature a occupare un posto di primo piano. Sorprendenti, quelle viste sulle modelle fanno pensare a un "casco" di capelli. Una pettinatura da adottare? Il nostro verdetto.
Il casco di capelli, visto sulle passerelle. Viste da lontano, le modelle sembrano portare un casco fatto di capelli. L’acconciatura dà l’impressione che i capelli siano arrotolati intorno alla testa e la proteggano come un casco. Ma guardando più da vicino è facile vedere che si tratta di qualcosa di molto diverso. La pettinatura è composta da
trecce appiattite realizzate in orizzontale. Ben più glamour di un casco di capelli!
Cosa manteniamo? Possiamo mantenere l’idea delle trecce appiattite. Ma non nel senso in cui sono state realizzate quelle sulle modelle. Per valorizzare al massimo il viso e seguire la linea dei tuoi capelli, devono essere tracciate seguendo la loro linea naturale. Da evitare le due ciocche che incorniciano il viso,
troppo anni ’90. Da mantenere soltanto l’idea delle trecce!
Come adottarlo? Realizzando delle trecce che non imitino il senso di quelle delle modelle della sfilata McQueen. Dividi la chioma in tante parti quante sono le trecce che desideri creare. Sei può essere il numero ideale. Intreccia quindi i capelli seguendo la tecnica delle trecce africane. Dimentica l’effetto troppo «casco» creato dalla pettinatura della sfilata e intreccia soltanto fino alle mezze lunghezze. Il resto dei capelli deve essere lasciato sciolto. Il fatto di intrecciare partendo dalle radici fino alle punte dà inoltre un aspetto austero che è meglio evitare.
© Pixelformula / Sfilata Alexander McQueen prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2014-2015 © Jean Louis David