Vous allez être redirigé vers la page carrière du groupe Provalliance, auquel appartient la marque Jean Louis David.

J'ai compris

Annullare

Il tuo salone

TROVA UN SALONE

TROVA IL SALONE PIU' VICINO A CASA TUA

Geolocalizza la tua posizione

e visualizza i parrucchieri Jean Louis David vicino a casa tua

o

Ricerca unicamente i saloni con un Girly Style

Trova tutti i saloni per realizzare uno SPEED BRUSH, uno SPEED CURL o uno SPEED UP-DO

Il casco di capelli, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
Il casco di capelli, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

Il casco di capelli, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

Tutte le sfilate Alexander McQueen hanno il potere di stupire, sia per le creazioni indossate dalle modelle sia per il make-up e le acconciature. Per la stagione Autunno-Inverno 2014 sono proprio le pettinature a occupare un posto di primo piano. Sorprendenti, quelle viste sulle modelle fanno pensare a un "casco" di capelli. Una pettinatura da adottare? Il nostro verdetto.   Il casco di capelli, visto sulle passerelle. Viste da lontano, le modelle sembrano portare un casco fatto di capelli. L’acconciatura dà l’impressione che i capelli siano arrotolati intorno alla testa e la proteggano come un casco. Ma guardando più da vicino è facile vedere che si tratta di qualcosa di molto diverso. La pettinatura è composta da trecce appiattite realizzate in orizzontale. Ben più glamour di un casco di capelli!   Cosa manteniamo? Possiamo mantenere l’idea delle trecce appiattite. Ma non nel senso in cui sono state realizzate quelle sulle modelle. Per valorizzare al massimo il viso e seguire la linea dei tuoi capelli, devono essere tracciate seguendo la loro linea naturale. Da evitare le due ciocche che incorniciano il viso, troppo anni ’90. Da mantenere soltanto l’idea delle trecce!   Come adottarlo? Realizzando delle trecce che non imitino il senso di quelle delle modelle della sfilata McQueen. Dividi la chioma in tante parti quante sono le trecce che desideri creare. Sei può essere il numero ideale. Intreccia quindi i capelli seguendo la tecnica delle trecce africane. Dimentica l’effetto troppo «casco» creato dalla pettinatura della sfilata  e intreccia soltanto fino alle mezze lunghezze. Il resto dei capelli deve essere lasciato sciolto. Il fatto di intrecciare partendo dalle radici fino alle punte dà inoltre un aspetto austero che è meglio evitare.   © Pixelformula / Sfilata Alexander McQueen prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2014-2015 © Jean Louis David  
Facebook
Pinterest
Twitter

Potrebbe piacerti anche…

Il ciuffo appiattito della sfilata Carven: dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
Pettinatura
Il ciuffo appiattito della sfilata Carven: dalle...

Il ciuffo rappresenta un classico fra le acconciature. Lo conosciamo rock&roll, bombato o XXL… Ma questa primavera il ciuffo si reinventa e acquista un’aria sofisticata grazie all’effetto...

La treccia imbottita, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
Pettinatura
La treccia imbottita, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

Finiti i tempi in cui la treccia si presentava in maniera classica. Ormai bisogna fare i conti con la treccia a spiga, la treccia laterale o anche la treccia imbottita. Quest’ultima è realizzata...

Il colbacco sullo chignon, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
Pettinatura
Il colbacco sullo chignon, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

Quest’inverno oserai portare il colbacco sullo chignon? È stato visto in occasione della sfilata Carolina Herrera autunno-inverno 2014-2015 alla Fashion Week di New York. Focus su questo stile chic...

La mini-frangia, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?
Pettinatura
La mini-frangia, dalle passerelle alla vita di tutti i giorni?

Le pettinature con la frangia sono intramontabili. Sfilata, di lato o piena, la frangia può mostrarsi in tantissime versioni. Questa stagione fa la sua comparsa una nuova variante: la mini-frangia....

Altre notizie

Gli indispensabili di stagione

Trova il tuo salone Jean Louis David